Rugby Championship, i convocati dell’Argentina per l’edizione 2024

Chiuse in crescendo le Summer Series, i Pumas di coach Contepomi, rinforzati da diversi ritorni, si preparano alla difficile tournée in Nuova Zelanda

Rugby World Cup: ecco l'Argentina che cerca vittoria e quarti di finale contro il Giappone PH Sebastiano Pessina

Rugby Championship, i convocati dell’Argentina per l’edizione 2024 – PH. Sebastiano Pessina

Il tecnico dell’Argentina Felipe Contepomi ha diramato la lista dei convocati per il Rugby Championship 2024 e la squadra sudamericana è pronta a debuttare al torneo con molta fiducia in sé stessa. I Pumas infatti hanno chiuso in crescendo delle Summer Nations Series non facili: la prima sconfitta con la Francia è stata vendicata nel secondo test match e poi è arrivata la larghissima vittoria sull’Uruguay, a dimostrazione che la squadra di coach Contepomi ha progressivamente ingranato.

L’obiettivo infatti era entrare in forma per l’impegno internazionale più importante dell’estate: il Rugby Championship 2024, il classico torneo annuale tra le quattro Nazionali di rugby più forti dell’emisfero Sud. Una competizione che per l’Argentina incomincia subito contro i vincitori delle ultime quattro edizioni: gli All Blacks.

Leggi anche: Rugby Championship, i convocati degli All Blacks di Scott Robertson

Un’avversario che si presenta ai nastri di partenza del Rugby Championship nel migliore dei modi: sotto la guida di Scott Robertson la Nuova Zelanda ha vinto tutte e tre le sfide delle Summer Series, battendo per due volte l’Inghilterra e poi imponendosi sulle Fiji. Il debutto dell’Argentina non sarà per nulla facile, considerando anche che avverrà in trasferta: primo match in programma sabato 10 agosto a Wellington, poi il secondo round sabato 17 ad Auckland.

Per la difficile tournée neozelandese che apre il Rugby Championship dell’Argentina, coach Contepomi ha diramato un elenco di 31 convocati. Tra questi spiccano 6 ritorni in Nazionale e una giovane novità. Lucio Cinti, Agustín Creevy, Juan Martín González, Tomás Lavanini, Juan Cruz Mallía e Joel Sclavi torneranno in biancoceleste dopo la partecipazione ai Mondiali del 2023 in Francia, mentre Efraín Elías, capitano dei Los Pumitas nei recenti Mondiali U20, vivrà la sua prima esperienza con la Nazionale maggiore.

Affianco al giovane seconda linea, coach Contepomi ha convocato i grandi veterani dei Pumas come Agustin Creevy, Pablo Matera, Julian Montoya e Marcos Kremer. Inoltre si notano i nomi di diversi giocatori che militano in Italia come Tomas Albornoz, Thomas Gallo e Gonzalo Garcia, mentre Ignacio Mendy, titolare all’ultima partita con l’Uruguay, non è stato convocato per la tournée neozelandese.

Rugby Championship, i convocati dell’Argentina per l’edizione 2024

1. ALBORNOZ, Tomás (8 caps)
2. BAZÁN VÉLEZ, Lautaro (15 caps)
3. BELLO, Eduardo (24 caps)
4. BERTRANOU, Gonzalo (60 caps)
5. BOGADO, Martín (4 caps)
6. CARRERAS, Mateo (20 caps)
7. CARRERAS, Santiago (45 caps)
8. CHOCOBARES, Santiago (21 caps)
9. CINTI, Lucio (23 caps)
10. CORDERO, Santiago (52 caps)
11. CREEVY, Agustín (108 caps)
12. DELGUY, Bautista (27 caps)
13. ELÍAS, Efraín (esordiente)
14. GALLO, Thomas (26 caps)
15. GARCÍA, Gonzalo (4 caps)

16. GONZÁLEZ, Juan Martín (31 caps)
17. KREMER, Marcos (67 caps)
18. LAVANINI, Tomás (86 caps)
19. MALLÍA, Juan Cruz (33 caps)
20. MATERA, Pablo (101 caps)
21. MOLINA, Franco (3 caps)
22. MONTOYA, Julián (97 caps)
23. MORONI, Matías (82 caps)
24. ORLANDO, Matías (61 caps)
25. OVIEDO, Joaquín (5 caps)
26. PEDEMONTE, Bautista (1 cap)
27. RUBIOLO, Pedro (12 caps)
28. RUIZ, Ignacio (10 caps)
29. SCLAVI, Joel (18 caps)
30. SORDONI, Lucio (7 caps)
31. VIVAS, Mayco (24 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship