Olimpiadi, rugby sevens: la preview della giornata di medaglie al maschile

Fiji, Francia, Sudafrica e Australia si giocano il titolo olimpico della palla ovale

Olimpiadi, rugby sevens: la preview della giornata di medaglie al maschile – ph. World Rugby

Giocano tutte, le 12 squadre del torneo maschile di rugby a sette alle Olimpiadi, nel pomeriggio di sabato 27 luglio. Solo 4, però, ambiscono a una medaglia, per le altre è mero spettacolo, piazzamento, voglia di esserci.

Fiji, Francia, Sudafrica e Australia si giocano la gloria di una medaglia olimpica a partire dalle 15:30.

Gli isolani sono i favoriti d’obbligo del pomeriggio, ma hanno un abbinamento tosto in semifinale. L’Australia è infatti forse la squadra più sorprendente di questo torneo. Certo, ci si aspettava una buona prestazione da parte dei green and gold, ma l’autorevolezza con la quale sono arrivati fino in semifinale, senza perdere neanche una partita e dominando la gara nel girone contro l’Argentina è stata impressionante.

“Non vogliamo vivere all’ombra delle ragazze” ha detto il coach John Manenti, riferendosi alle ben più vincenti atlete del rugby a sette femminile australiano.

Leggi anche: Olimpiadi, Rugby Sevens: il programma di semifinali e finali e dove si vedono in tv e streaming

Le Fiji fino a qui non hanno perso mai una partita nelle due edizioni e mezzo di rugby olimpico, e rimangono la squadra numero uno su cui puntare per la medaglia d’oro, data anche l’imprevista eliminazione prematura della Nuova Zelanda.

Dietro di loro c’è un paese di 800mila abitanti il cui principale prodotto di esportazione è il giocatore di rugby, dove si gioca a questo sport per le strade, nei prati, nei giardini. Una squadra che gioca come nessun’altra: se ci sono degli dèi del rugby a sette, giocano il gioco delle Fiji.

A eliminare l’altra squadra di punta, intanto, ci ha pensato il Sudafrica, qualificato alle Olimpiadi tramite torneo di ripescaggio. Erano partiti in sordina, i Blitzboks, e ora invece sono lì, a giocarsi una finale olimpica contro la Francia padrona di casa.

Diciamolo senza equivoci: non è una rivincita del quarto di finale mondiale del XV di qualche mese fa. Ma è una sfida avvincente dove all’atletismo e all’esaltazione delle individualità coltivata dai sudafricani, che hanno in Selvyn Davies e Rosco Specman due assi assoluti, si oppone l’organizzazione e la fisicità della squadra francese.

Dopo una partenza al rallentatore, gli uomini della Tricolore hanno trovato la quadra e lo hanno fatto in modo inatteso: Antoine Dupont ha giocato solamente la parte finale degli incontri della seconda giornata, lasciando a Stephan Parez Edo-Martin il ruolo di mediano titolare. Una mossa che ha fatto fino a qui la differenza e che incoronato Edo-Martin come uno dei giocatori migliori del torneo.

Il rugby a sette è uno sport imprevedibile per natura, dove un singolo episodio può cambiare il corso di partite che durano un quarto d’ora, ma questa giornata di finali rimane davvero difficile da pronosticare, serve solo godersela fino alla fine.

Sevens olimpico maschile, le semifinali e finali

Ore 15:30 – Francia v Sudafrica
Ore 16:00 – Fiji v Australia
Ore 19:00 – Finale medaglia di bronzo
Ore 19:45 – Finale medaglia d’oro

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup