The Rugby Championship: i convocati del Sudafrica per l’edizione 2024

Rassie Erasmus si presenta al via del torneo con una squadra piena di esperienza

The Rugby Championship: i convocati del Sudafrica per l’edizione 2024

Il Sudafrica è la prima federazione in ordine di tempo a rendere noti i giocatori che affronteranno il Rugby Championship 2024, in partenza il 10 agosto.

Lo staff tecnico guidato da Rassie Erasmus ha selezionato 33 giocatori per il primo match a Brisbane contro l’Australia. Ventidue atleti della lista sono reduci dalla vittoriosa campagna di Coppa del Mondo nell’autunno 2023.

Sono presenti anche cinque giocatori che non hanno mai giocato il torneo: Jan-Hendrik Wessels (prima linea), Johan Grobbelaar (tallonatore), Sacha Feinberg-Mngomezulu (utility back), Ben-Jason Dixon (utility forward) e Morne van den Berg (mediano di mischia). Ognuno di loro però è già riuscito ad esordire con gli Springboks nel corso dell’attività estiva.

Rientra tra i convocati il seconda linea Ruan Nortje che ha all’attivo 1 cap in nazionale nel 2022 e alcune presenze con la selezione del Sudafrica A.

Leggi anche: Il calendario, gli orari e la formula del Rugby Championship 2024

All’interno di una squadra ricchissima di caps internazionali, mancheranno a causa di infortuni: Jean Kleyn, Lood de Jager e Franco Mostert (tutte seconde linee), Steven Kitshoff (pilone), Faf de Klerk, Jaden Hendrikse, Herschel Jantjies (tutti mediani di mischia), Canan Moodie, (centro), Edwill van der Merwe (ala) e Damian Willemse (utility back).

Il numero 8 Jasper Wiese è squalificato, mentre il centro Andre Esterhuizen attende un’udienza disciplinare dopo essere stato espulso nella vittoria 64-21 sul Portogallo di sabato 20 luglio.

Nonostante le assenze, Rassie Erasmus ha dichiarato di credere fortemente in questo collettivo, anche se la lista potrebbe non essere quella definitiva: “Come sempre ci sono un certo numero di giocatori infortunati, ma abbiamo potuto selezionare solo 33 atleti per viaggiare in Australia. I giocatori esclusi saranno disponibili per i rispettivi club, ma abbiamo spiegato loro prima di partire per Bloemfontein che questo gruppo non è necessariamente lo stesso che sarà selezionato per le partite contro Nuova Zelanda e Argentina. I giocatori sono stati organizzati su programmi di alllenamento fisico specializzato per assicurarsi che siano pronti al momento di una eventuale chiamata”.

I 33 Springboks per il Rugby Championship

Avanti: Ben-Jason Dixon (DHL Stormers), Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz), Thomas du Toit (Bath), Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks), Johan Grobbelaar (Vodacom Bulls), Vincent Koch (Hollywoodbets Sharks), Siya Kolisi (capitano – Racing 92), Elrigh Louw (Vodacom Bulls), Frans Malherbe (DHL Stormers), Malcolm Marx (Kubota Spears), Bongi Mbonambi (Hollywoodbets Sharks), Salmaan Moerat (DHL Stormers), Ox Nche (Hollywoodbets Sharks), Ruan Nortje (Vodacom Bulls), Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs), RG Snyman (Leinster), Gerhard Steenekamp (Vodacom Bulls), Marco van Staden (Vodacom Bulls), Jan-Hendrik Wessels (Vodacom Bulls).

Trequarti: Lukhanyo Am (Hollywoodbets Sharks), Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls), Damian de Allende (Wild Knights), Aphelele Fassi (Hollywoodbets Sharks), Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers), Cheslin Kolbe (Suntory Sungoliath), Jesse Kriel (Canon Eagles), Willie le Roux (Vodacom Bulls), Makazole Mapimpi (Hollywoodbets Sharks), Manie Libbok (DHL Stormers), Handre Pollard (Leicester Tigers), Cobus Reinach (Montpellier), Morne van den Berg (Emirates Lions), Grant Williams (Hollywoodbets Sharks).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship