Italia: il bollettino medico sulle condizioni di Paolo Garbisi e Louis Lynagh

Gli ultimi aggiornamenti da parte dello staff medico della Nazionale

Italia: il bollettino medico sulle condizioni di Paolo Garbisi e Louis Lynagh

Italia: il bollettino medico sulle condizioni di Paolo Garbisi e Louis Lynagh (ph. Sebastiano Pessina)

Dal Giappone arriva un aggiornamento, e un ulteriore sospiro di sollievo, sulle condizioni di Paolo Garbisi, uscito in barella al 67′ del match contro i nipponici dopo un brutto colpo alla testa. Il mediano azzurro era rimasto a terra per parecchi minuti, ma subito dopo la partita lo stesso Gonzalo Quesada aveva rassicurato sulle sue condizioni.

Leggi anche: Comincia preparazione all’URC del Benetton: i convocati, gli assenti e il programma di lavoro

Le condizioni di Paolo Garbisi

Questa mattina lo staff medico della Nazionale Italiana ha diramato un bollettino medico sulle condizioni di Paolo Garbisi: “Immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali, il giocatore in seguito ha mostrato un rapido recupero funzionale”. Il mediano rimane monitorato dallo staff medico azzurro, ma come spiegano i medici “non presenta sintomi e seguirà il normale iter di recupero previsto dal protocollo World Rugby per il recupero post trauma concussivo”.

Leggi anche: Summer Series: Le pagelle di Giappone-Italia

Le condizioni di Louis Lynagh

All’inizio del secondo tempo anche Louis Lynagh era stato costretto ad uscire a causa di un infortunio al ginocchio. Dopo gli esami è stata diagnosticato all’ala del Benetton un trauma contusivo del ginocchio destro.

Lynagh sarà monitorato sia dallo staff della Nazionale sia da quello del Benetton, e insieme al club biancoverde verranno poi valutati anche i tempi di recupero.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale