Summer Series: il Galles batte i Queensland Reds 36-35

A Brisbane i dragoni conquistano la prima vittoria del 2024

Warren Gatland verso il ritorno in Europa, andrà a guidare l'Inghilterra? (Ph. Sebastiano Pessina)

Summer Series: il Galles batte i Queensland Reds 36-35 (Ph. Sebastiano Pessina)

Venerdì 19 luglio il Galles ha battuto i Queensland Reds 36-35 conquistando così la prima vittoria nel 2024. Al Suncorp Stadium di Brisbane i dragoni vincono il match con la franchigia Australia grazie a una meta al 79′ di Kieran Hardy.

I Reds, scesi in campo con una dozzina di assenze fra infortunati e giocatori impegnati con le Nazionali, hanno dato del filo da torcere alla squadra di Warren Gatland che dopo tante delusioni raggiunge la prima vittoria dell’anno.

Leggi anche: Summer Series: a San Diego gli All Blacks battono le Fiji 47-5

Queensland Reds-Galles: 35-36

Ad aprire le marcature sono stati i gallesi con la meta del pilone Archie Griffin al 4′. I Reds hanno risposto 10′ più tardi con il numero 2 Richie Asiata (James O’Connor trasforma il calcio seguente).

Il Galles è in partita e in quattro minuti, dal 19′ al 23′, ha realizzato due mete con le due ali Regan Grace (al debutto in maglia gallese) e Rio Dyer, entrambe trasformate da Sam Costelow.

Il cartellino giallo al 25′ di Evan Lloyd ha consentito agli australiani di riportarsi sotto nel risultato con la seconda meta di Richie Asiata, trasformata anche questa da James O’Connor.

Sul finale della prima frazione i dragoni hanno marcato di nuovo con Christ Tshiunza, mandando le squadre all’intervallo sul 14-24 per il Galles.

La ripresa si aperta al 47′ con la quinta meta dei dragoni, segnata da Nick Tompkins. Al 53′ i Queensland Reds però si sono ripresi il match con la terza marcatura di Richie Asiata e la doppietta di Mac Grealy. Quando il match sembrava nelle mani degli australiani, al 79′ la doccia gelata per il Suncorp Stadium con la meta di Kieran Hardy che regala al Galles e a Warren Gatland il primo successo del 2024.

Summer Series: il tabellino di Queensland Reds-Galles

Reds: 15 Jock Campbell (captain), 14 Floyd Aubrey, 13 Tim Ryan, 12 Dre Pakeho, 11 Mac Grealy, 10 James O’Connor, 9 Louis Werchon, 8 Joe Brial, 7 John Bryant, 6 Seru Uru, 5 Ryan Smith, 4 Connor Vest, 3 Jeffery Toomaga-Allen, 2 Richie Asiata, 1 Sef Fa’agase
A disposizione: 16 George Blake, 17 Matt Gibbon, 18 Massimo De Lutiis, 19 Josh Canham, 20 Connor Anderson, 21 Will Cartwright, 22 Mason Gordon, 23 Lachie Anderson

Mete: Richie Asiata (14′,28′, 53′), Mac Grealy (66′, 71′)
Trasformazioni: James O’Connor (15′, 29′, 54′, 67′, 72′)

Galles: 15 Cameron Winnett, 14 Rio Dyer, 13 Nick Tompkins, 12 Eddie James, 11 Regan Grace, 10 Sam Costelow, 9 Gareth Davies (captain), 8 Mackenzie Martin, 7 Taine Plumtree, 6 Christ Tshiunza, 5 Dafydd Jenkins, 4 Matthew Screech, 3 Archie Griffin, 2 Evan Lloyd, 1 Kemsley Mathias
A disposizione: 16 Efan Daniel, 17 Corey Domachowski, 18 Harri O’Connor, 19 Dewi Lake, 20 Tommy Reffell, 21 Kieran Hardy, 22 Ben Thomas, 23 Mason Grady

Mete: Archie Griffin (4′), Regan Grace (19′), Rio Dyer (23′), Christ Tshiunza (40′), Nick Tompkins (47′), Kieran Hardy (79′)
Trasformazioni: Sam Costelow (20′, 24′, 47′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili