Summer Series: colpaccio della Spagna con Tonga, vittoria per 20-29

Iberici che chiudono la loro estate internazionale con un importante successo in trasferta: tabellino e highlights del test match

spagna rugby

Summer Series: colpaccio della Spagna con Tonga, vittoria per 20-29 – ph. Reuters

L’Italia non è la sola nazionale europea impegnata in queste Summer Nations Series 2024 in un impegnativo tour dell’Oceano Pacifico contro le squadre isolane. Anche la Spagna ha intrapreso un giro simile affrontando, una settimana dopo gli Azzurri, prima Samoa e poi Tonga.

Reduce da una sconfitta all’Apia Park per 34-30, resa meno amara grazie alla meta dell’ultimo minuto di Álvaro García, la Spagna del tecnico Pablo Bouza ha chiuso oggi, venerdì 19 luglio, a Nuku’alofa il suo tour estivo con una buona vittoria sui padroni di casa, Tonga.

Leggi anche: Il programma, gli orari e le dirette tv dei test match dell’ultimo weekend di Summer Series

Il test match delle Summer Nations Series 2024 è stato caratterizzato dall’infortunio del capitano della Spagna Mario Pichardie e dalla costante indisciplina di Tonga. Gli isolani scontano complessivamente un cartellino giallo e consentono al mediano di apertura iberico, Gonzalo Vinuesa, di segnare ben 15 punti da soli calci di punizione: tutto questo ha portato alla vittoria finale della Spagna per 20-29.

Il primo tempo ha visto la Spagna partire meglio, approfittando dell’indisciplina di Tonga e potendo contare sulla grande prestazione della coppia di mediana Tani Bai e Gonzalo Vinuesa. Il numero 10 ha messo a segno tre calci di punizione prima dell’intervallo, il 9 è stato l’autore della meta ospite al 35′. In tutto questo i padroni di casa sono riusciti a muovere il punteggio solo con l’ala Sakalia, in meta al 21′.

Sul parziale di 5-16 è ripreso il secondo tempo, che ha visto Tonga più proattiva grazie all’intensità portata dai cambi, avvicinandosi al 57′ a -3 (13-16). L’ultimo quarto di partita è stato però a vantaggio degli spagnoli, capaci di trovare la loro seconda marcatura e di mettere a segno altri due calci di punizione. Ecco allora scavato un netto solco: la meta di Tonga con Finau all’ultimo minuto ha solo reso meno amara la sconfitta, arrotondando il punteggio sul 20-29 con cui si è chiuso il test match.

Summer Nations Series 2024: formazioni e marcatori di Tonga-Spagna

Tonga: 1. Tau KOLOAMATANGI, 2. Sosefo SAKALIA, 3. Ben TAMEIFUNA ©, 4. Adam COLEMAN, 5. Harison MATAELE, 6. Siosua KAIFA, 7. Fotu LOKOTUI, 8. Lotu INISI, 9. Manu PAEA, 10. James FAIVA, 11. Hosea SAUMAKI, 12. Malakai FEKITOA, 13. Fetuli PAEA, 14. John TAPUELUELU, 15. Telusa VEAINU.
A disposizione: 16. Solomone ANISEKO, 17. Jethro FELEMI, 18. Brandon TELEVAVE, 19. Kelemete FINAU, 20. Sione TAKAI, 21. Aisea HALO, 22. Tyler PULINI, 23. Nikolai FOLIAKI.

Marcatori Tonga
Mete: SAKALIA (21′), FAIVA (57′), FINAU (80′)
Trasformazioni: PULINI (80′)
Punizioni: FAIVA (47′)

Spagna: 1. Thierry FUTEU, 2. Santi OVEJERO, 3. Hugo PIRLET, 4. Asier USÁRRAGA, 5., 6. Mario PICHARDIE ©, 7.Marc SÁNCHEZ, 8. Raphael NIETO, 9. Tani BAI, 10. Gonzalo VINUESA, 11. Gauthier MINGUILLON, 12. Alvar GIMENO, 13. Alex ALONSO, 14. Manuel ALFARO, 15. John-Wessel BELL.
A disposizione: 16. Álvaro GARCÍA, 17. Raúl CALZÓN, 18. Lucas SANTAMARÍA, 19. Ignacio PIÑEIRO, 20. Alex SALETA, 21. Pablo PÉREZ, 22. Bauti GÜEMES, 23. Iñaki MATEU.

Marcatori Spagna
Mete: BAI (35′), GIMENO (63′)
Trasformazioni: VINUESA (35′, 64′)
Punizioni: VINUESA (5′, 12′, 39′, 75′, 79′)

Gli highlights del test match

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili