Summer Nations Series, Fiji: la formazione per gli All Blacks

Si gioca a San Diego la sfida tra la terza e la decima squadra del ranking mondiale

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Giappone-Romania, Sudafrica-Scozia e Galles-Fiji

Summer Nations Series, Fiji: la formazione per gli All Blacks

I Barbarians a Londra, la Georgia a Batumi e ora gli All Blacks a San Diego. Un luglio particolare quello delle Fiji, la decima squadra del ranking mondiale, spedita ai quattro angoli del globo per giocare le proprie sfide e unica squadra dell’emisfero sud a non giocare neanche una partita in casa.

I tifosi figiani dovranno infatti attendere la prossima Pacific Nations Cup a fine agosto per poter riabbracciare i propri beniamini a Suva. Intanto, Waisea Nayacalevu e soci si preparano ad una sfida rara: sarà solo l’ottava volta nella storia che le due squadre si trovano l’una di fronte all’altra.

L’ultima volta successe nel 2021, con uno storico doppio appuntamento nell’arcipelago.

Stavolta, come detto, la cornice è più insolita. Si gioca a San Diego, città californiana al confine con il messico dove il rugby ha una discreta forza: la franchigia dei Legion è una delle fondatrici della Major League Rugby e una delle più rilevanti del campionato, la squadra femminile delle Surfers ha vinto due campionati nazionali e quattro campionati sevens, la nazionale statunitense di rugby a sette si allena nel centro olimpico della città.

Leggi anche: Summer Series: la formazione rivoluzionata degli All Blacks per la sfida con Fiji

Contro una Nuova Zelanda rimaneggiata, le Fiji ci provano mettendo in campo tutto il loro talento. Guidati in campo dal solito Waisea Nayacalevu, gli isolani conteranno sui talenti di Jiuta Wainiqolo, Semi Radradra e Viliame Mata, gli atleti più rappresentativi.

In regia l’esperto Frank Lomani fa coppia con Isaiah Armstrong-Ravula, clamoroso talento classe 2004 strappato alle Fiji U20 con cui avrebbe potuto ancora disputare il mondiale in Sudafrica. Armstrong-Ravula, che peraltro è il nipote dell’All Black Richie Mo’unga, è stato il titolare dei Drua per tutta la stagione del Super Rugby.

Accanto a lui ci sarà un altro talento in crescita del rugby figiano, il centro 22enne Inia Tabuavou del Racing 92.

Il gruppo dei giovani è completato dal 23enne flanker Kitione Salawa, anch’egli protagonista con i Drua in Super Rugby. Il resto del XV di partenza delle Fiji era presente anche alla Rugby World Cup 2023, dopo la squadra ha raggiunto i quarti di finale, rischiando anche di battere l’Inghilterra.

Fiji: la formazione per la Nuova Zelanda

15 Vilimoni Botitu
14 Jiuta Wainiqolo
13 Waisea Nayacalevu (C)
12 Inia Tabuavou
11 Semi Radradra
10 Isaiah Armstrong-Ravula
9 Frank Lomani

8 Viliame Mata
7 Kitione Salawa
6 Lekima Tagitagivalu
5 Temo Mayanavanua
4 Isoa Nasilasila
3 Mesake Doge
2 Tevita Ikanivere
1 Eroni Mawi

A disposizione
16 Zuriel Togiatama
17 Haereiti Hetet
18 Samu Tawake
19 Albert Tuisue
20 Elia Canakaiwata
21 Simione Kuruvoli
22 Caleb Muntz
23 Sireli Maqala

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale