Irlanda, Frawley: “I due drop di fila? Non so come ho fatto, ma adesso mi bevo una birra e me la godo”

La gioia di un incredulo trequarti irlandese dopo i calci che hanno deciso l’incredibile sfida di Durban col Sudafrica

Irlanda, Frawley: "I due drop di fila? Non so come ho fatto, ma adesso mi bevo una birra e me la godo"

Irlanda, Frawley: “I due drop di fila? Non so come ho fatto, ma adesso mi bevo una birra e me la godo” (Photo by PHILL MAGAKOE / AFP)

È stata la partita di Ciaran Frawley, e lui per primo lo ha scoperto soltanto al fischio finale di un incredibile Sudafrica-Irlanda. Era stato il grande escluso della serie, visto che ad estremo il tecnico Andy Farrell gli aveva preferito l’esordiente Osbourne ad estremo: forse ha pagato quella che è la croce di tutti gli utility back, la possibilità di coprire più ruoli (apertura, estremo e all’occorrenza anche centro) che spesso finisce per relegare ottimi giocatori in panchina. Eppure, a 10 minuti dalla fine di una partita che sembrava nelle mani degli Springboks, è stato Ciaran Frawley a cambiare le cose, e lo ha fatto con 2 drop da metà campo dopo aver sostituito Crawley nel ruolo di apertura. Coraggioso, forse incosciente, ma strepitosamente bravo.

Guarda i due drop di Frawley e gli highlights di Sudafrica-Irlanda

“Devo essere onesto, sono senza parole. Non so come ho fatto, ma so è tutta una questione mentale” ha detto Frawley a Sky Sports al termine del match: “Questo posto è una fortezza ed è rumorosissimo. La partita viveva di alti e bassi e loro (il Sudafrica, ndr) hanno avuto il controllo per gran parte del secondo tempo. I ragazzi però hanno scavato nel profondo di ognuno di loro e sono riusciti a fare i punti necessari per ribaltare la partita, siamo felicissimi”.

“Adesso voglio solo bermi una birra e godermi il momento” ha concluso Frawley.

Davanti ai microfoni si è poi presentato il capitano Caelan Doris, anche lui reduce da un match in altalena, tra grandi prestazioni e il cartellino giallo preso per un “croc roll” su Malcom Marx: “È stata pura euforia vedere quel pallone andare oltre i pali alla fine. È stata una sfida di alti e bassi, ma eravamo sotto di 2 punti e sapevamo che conquistando un po’ di territorio avremmo potuto segnare”.

“Sapevamo che sarebbe stato un test incredibile venire qui alla fine della stagione, giocando due volte contro i campioni del mondo. Siamo decisamente felici di aver chiuso alla grande” ha concluso Doris.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match