Rhys Webb squalificato per doping

Il mediano di mischia ha ricevuto la notizia dall’Agenzia Antidoping Francese

Rhys Webb è stato squalificato per doping

Rhys Webb è stato squalificato per doping (ph. Sebastiano Pessina)

Rhys Webb, ex mediano di mischia del Galles da 40 caps, è stato squalificato per doping. Il trequarti, oggi tesserato per il Biarritz in Pro D2, ha ricevuto la notizia dall’Agenzia Antidoping Francese (AFLD).

Leggi anche, Rhys Webb e l’addio al Galles: “Mi hanno offerto un contratto terribile. Ho una famiglia da mantenere”

Rhys Webb è stato squalificato per doping

Risultato positivo all’ormone della crescita in un recente controllo, il numero 9 – classe 1988 – è stato sanzionato con un provvedimento della durata di 4 anni, con la pena che terminerà in sostanza alla fine dell’anno solare 2027, quando il mediano di mischia avrà 38 anni.

Se tutto dovesse essere riconfermato anche in un ricorso, dopo che analisi e controanalisi hanno evidenziato lo stesso esito, questa sarebbe di fatto la fine della carriera per il giocatore che non potrà prendere più parte a nessuna attività agonistica con il suo club.

Mentre il Biarritz non ha ancora ufficialmente commentato la cosa con il suo management, Webb ha reso noto alla stampa un messaggio per mezzo dei suoi legali: “La sanzione imposta a Rhys Webb non è definitiva e per questo motivo abbiamo immediatamente incaricato un avvocato del Consiglio di Stato di presentare ricorso per ribaltare la decisione dell’AFLD”.

“Nel frattempo Rhys tiene a riaffermare la propria innocenza sottolineando di non aver mai subito nessun altro procedimento disciplinare di alcun tipo: durante la sua carriera, l’atleta non ha mai utilizzato alcun prodotto dopante, men che meno l’ormone della crescita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

La nuova squadra di Cherif Traoré

L'ex pilone della Nazionale ha iniziato una nuova avventura nei Paesi Bassi

14 Settembre 2025 Emisfero Nord