Summer Series: la formazione dell’Uruguay che affronta la Francia

I nuovi Teros di Rodolfo Ambrosio pronti al debutto nel 2024

Rugby World Cup 2023: le formazioni di Uruguay-Namibia

Summer Series: la formazione dell’Uruguay che affronta la Francia

I Los Teros tornano sulla scena internazionale, e lo fanno con tre partite di grande interesse.

L’Uruguay ospiterà la Francia mercoledì 10 luglio allo Stadio Charrúa, nella partita che aprirà la storica finestra estiva in cui affronterà anche l’Argentina e Scozia. L’ultimo precedente fra le due è proprio durante la rassegna iridata, quando i francesi vinsero 27 a 12 una sfida molto combattuta

La partita con i Bleus segnerà il ritorno in campo della nazionale dopo i Mondiali del 2023 e segna l’inizio del ciclo del nuovo coach Rodolfo Ambrosio e del suo staff alla guida della ‘celeste’.

Il gruppo scelto per il match con la Francia ha al suo interno molti degli interpreti visti in azione durante la RWC in terra di Francia, con il centro del Vannes Andrès Villaseca in veste di capitano.

Leggi anche: Summer Series: infermerie piene per Irlanda, All Blacks e Inghilterra

Summer Series: le scelte di Rodolfo Ambrosio per il primo match estivo con la Francia

1 Mateo Sanguinetti, 2 Germán Kessler, 3 Reinaldo Piussi, 4 Felipe Aliaga, 5 Manuel Leindekar, 6 Manuel Ardao, 7 Santiago Civetta, 8 Manuel Diana, 9 Santiago Arata, 10 Felipe Etcheverry, 11, Mateo Viñals, 12 Andrés Vilaseca (c), 13 Felipe Arcos Pérez, 14 Bautista Basso 15 Baltazar Amaya; 16 Guillermo Pujadas, 17 Ignacio Peculo, 18 Diego Arbelo, 19 Ignacio Dotti, 20 Lucas Bianchi, 21 Carlos Deus, 22 Tomàs Inciarte, 23 Ignacio Alvarez

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match