Olimpiadi di Parigi 2024: i gironi maschili e femminili del rugby Seven

I campioni in carica delle Fiji nella Pool della Francia, Black Ferns con l’esordiente Cina

Olimpiadi di Parigi 2024: i gironi maschili e femminili del rugby Seven

Il 24 luglio comincerà il torneo di rugby a sette delle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo l’appuntamento finale dello scorso week-end, svoltosi a Monaco che ha qualificato le ultime due squadre alla competizione olimpica, sono stati sorteggiati i gironi maschili e femminili.

Il torneo di Seven darà il via ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 il 24 luglio allo Stade de France, due giorni prima della cerimonia di apertura. Dodici squadre si sfideranno in tre gironi da quattro squadre sia nella competizione maschile che in quella femminile.

Assente il team della Gran Bretagna che ha mancato la qualificazione dopo aver perso in finale 14-5 contro il Sudafrica.

Tutto si svolgerà allo Stade de France, sede della partita di apertura e della finale della Coppa del mondo di rugby 2023. La competizione maschile si svolgerà dal 24 al 27 luglio, seguita dal torneo femminile dal 28 al 30 luglio. La partita per la medaglia d’oro maschile del 27 luglio vedrà assegnata la prima medaglia d’oro dello sport di squadra dei Giochi.

Leggi anche: Summer Nations Series 2024: il calendario completo dei test match estivi di luglio con date e orari

La Francia di Dupont nella pool dei campioni in carica, Black Ferns nella pool A

Nel torneo maschile i padroni di casa della Francia di Antoine Dupont sono stati inseriti nella Pool C con i due volte campioni olimpici delle Fiji, Stati Uniti e l’esordiente Uruguay. L’obiettivo dei padroni di casa sarà replicare il successo raccolto a Madrid.

L’Argentina, vincitrice della lega SVNS, dovrà affrontare una competizione dura, nella pool B, con Australia, Samoa e Kenya. Il girone A vede la testa di serie della Nuova Zelanda con Irlanda, Giappone e Sudafrica.

Anche nel torneo femminile la battaglia sarà agguerrita con tre gironi molto competitivi. Le campionesse olimpiche in carica e vincitrici della SVNS League, la Nuova Zelanda, affronteranno Fiji, Canada e la Cina appena qualificata nel girone A.

Il girone B comprende l’Australia, medaglia d’oro a Rio 2016, l’Irlanda, la Gran Bretagna e il debuttante Sudafrica. Le padrone di casa della Francia saranno nel girone C, dove cercheranno di migliorare la medaglia d’argento a Tokyo 2020, con Stati Uniti, Giappone e Brasile.

Olimpiadi di Parigi 2024: i gironi del seven maschile e femminile

Torneo maschile
Gruppo A

Nuova Zelanda
Irlanda
Sudafrica
Giappone

Gruppo B
Argentina
Australia
Samoa
Kenya

Gruppo C
Fiji
Francia
USA
Uruguay

Torneo femminile
Gruppo A

Nuova Zelanda
Fiji
Canada
Cina

Gruppo B
Australia
Irlanda
Gran Bretagna
Sudafrica

Gruppo C
Francia
USA
Giappone
Brasile

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale