Rugby mercato: Jonny May va in Francia, un All Black in Giappone

Top14, PROD2 e TopLeague si confermano le mete preferite dalle star del rugby

 

Rugby mercato: Jonny May va in Francia, un All Black in Giappone Foto IPP/Sebastiano Pessina

La stagione 2023/2024 sta volgendo al termine, sia per quanto riguarda i campionati dell’Emisfero Nord sia per quanto concerne il Super Rugby Pacific. Nonostante alcune squadre siano ancora impegnate nelle fasi finali dei rispetti tornei nazionali, le voci e le notizie di rugby mercato non mancano.

Secondo quanto riportato da planetrugby, Jonny May si trasferirà in Francia la prossima stagione. Lasceranno le attuali franchigie anche il neozelandese Akira Ioane e lo scozzese George Turner, direzione Giappone.

Leggi anche: Dove si vede il Mondiale Under 20 in diretta streaming gratuita

Rugby mercato: Jonny May si trasferisce in Francia

Il 34 ex ala di Gloucester e Leicester Tigers, che aveva annunciato il ritiro dal rugby internazionale dopo la coppa del mondo 2023, lascerà i Cherry e White. Prossima destinazione: PROD2. Per la precisione, il 78 volte cap con la maglia dell’Inghilterra, giocherà con il Soyaux Angoulême XV Charente, quest’anno giugno al 12esimo posto della classifica finale.

Jonny May è uno dei nomi partenti del club di Gloucester, recente finalista della Challenge Cup. Insieme a lui lasceranno la Premiership Alex Hearle, Harry Elrington, Santi Socino e Adam Hastings.

Rugby mercato: George Turner giocherà in Giappone

Il tallonatore della Scozia e dei Glasgow Warriors si trasferirà nel Sol Levante, dove giocherà con i Kobelco Steelers. Il 31enne nativo di Edinburgo si unirà all’ex All Black Brodie Retallick e all’ex mediano d’apertura degli Highlanders Bryn Gatland nel club allenato da Dave Rennie, ex coach dei Wallabies.

“Non vedo davvero l’ora di giocare per Kobe. Non potevo lasciarmi sfuggire una così grande opportunità di vivere e giocare in Giappone”, ha dichiarato Turner in una nota.

“Kobe è una grande squadra e non vedo l’ora di aggiungere tutto ciò che posso al loro successo. È un’avventura meravigliosa per me ma anche per la mia famiglia, che trarrà molto da questa esperienza. Il rugby giapponese è super emozionante e non vedo l’ora di accettare la sfida!” ha detto lo scozzese.

Rugby mercato: Akira Ioane lascia i Blues

In un video condiviso sui canali social del Blues, Akira Ioane ha dichiarato che al termine del Super Rugby Pacific 2024 lascerà i Blues. Dopo essere cresciuto nelle giovanili della Auckland Grammar School e dieci anni con la maglia degli Aucklanders, il fratello di Rieko chiuderà la sua carriera con il Super Rugby.

“Significa molto, ovviamente sono un ragazzo nato e cresciuto ad Auckland e non ho mai pensato di andare altrove. Questa è casa, sarà sempre casa. Pensavo solo che fosse giunto il momento. Sono qui da 10 anni, da quando ero un ragazzino che usciva da scuola. È qualcosa che non avrei mai veramente pensato fosse possibile, sono davvero grato per l’opportunità che ho avuto” ha dichiarato la terza linea neozelandese.

21 cap con la maglia degli All Blacks, Akira Ioane si trasferirà in Giappone anche se al momento non è stato ancora confermato con quale club.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027