Benetton, Pavanello verso i Bulls: “A Pretoria per scrivere un altro pezzo di storia”

Il direttore generale del Benetton analizza la delicata trasferta sudafricana

Benetton, Pavanello verso i Bulls: "A Pretoria per scrivere un altro pezzo di storia"

Benetton, Pavanello verso i Bulls: “A Pretoria per scrivere un altro pezzo di storia” ph. Sebastiano Pessina

Il Benetton ha raggiunto l’obiettivo stagionale, conquistando i playoff e anche la qualificazione alla prossima Champions Cup grazie al settimo posto finale. L’appetito però vien mangiando, e la squadra di Bortolami non vuole fermarsi. Sabato alle 15.30 si giocherà Bulls-Benetton, partita dei quarti di finale di URC.

L’impegno è durissimo: si torna a Pretoria dopo il 56-35 dello scorso 18 maggio, una partita in cui i biancoverdi hanno ceduto all’inizio e sono poi riusciti a conquistare un punto di bonus decisivo. Questa volta però non ci sono punti in palio, solo una semifinale da conquistare. Il direttore sportivo Antonio Pavanello, però, è convinto che sabato prossimo la partita sarà diversa da quella di maggio, come dichiarato a La Tribuna di Treviso.

Leggi anche: Luciano Benetton: “I giocatori ci hanno reso orgogliosi portando il club a una visibilità internazionale”

“Torniamo lì sapendo che sarà una sfida molto difficile, l’ultima volta i Bulls ci avevano messo sotto, anche per qualche nostro errore, per cui sappiamo che noi possiamo fare nettamente meglio, soprattutto convinti di poter scrivere un altro pezzo di storia” ha detto Pavanello, che poi è tornato sulla grande partita di Monigo contro Edimburgo, vinta 31-6.

“I ragazzi sabato hanno fatto una prestazione stellare. Siamo arrivati con un buon percorso durante l’intera stagione per poi vincere 31-6 nella partita decisiva contro un Edimburgo a cui non abbiamo permesso di fare nemmeno una meta”.

Leggi anche: Benetton Rugby: 12 giocatori lasciano Treviso

Una chiosa anche sull’arbitraggio di Whitehouse: “Ora che abbiamo vinto è inutile fare polemiche, però onestamente si, ci sarebbero parecchie cose da rivedere del match”.

Infine, Pavanello chiude pensando già al futuro, a prescindere da come andrà: “Questi playoff non devono essere un fuoco di paglia, ma un punto di partenza che veda il Benetton nei prossimi anni restare stabilmente nella parte alta della classifica”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato