URC: la preview di Benetton-Edimburgo

Si gioca alle ore 14:00, in palio un posto ai playoff del campionato

URC: la preview di Benetton-Edimburgo – ph. Benetton Rugby

È stato il mantra delle ultime settimane, ripetuto fino allo sfinimento: la prossima partita del Benetton sarà decisiva per la corsa ai playoff.

Adesso, eccoci davvero: la corsa ai playoff dello United Rugby Championship si decide a Treviso, in una sfida da dentro o fuori tra i biancoverdi e la franchigia scozzese di Edimburgo.

Si gioca alle 14:00 di sabato 1 giugno (diretta Sky Sport Arena, Sky Go e NOW) in un Monigo festante che può riabbracciare i propri beniamini dopo la trasferta in Sudafrica e dare una spinta ulteriore verso la qualificazione.

Edimburgo arriva alla gara in un buon periodo di forma: ha vinto 3 delle ultime 4 gare, perdendo la scorsa partita con il Munster di soli 3 punti. È una squadra solida, con tanta fisicità e qualità concentrata nel reparto degli avanti in particolare.

Leggi anche: Gli highlights di Glasgow Warriors-Zebre

Proprio nella sfida delle fasi statiche fra i due pacchetti si giocherà gran parte della gara tra le due formazioni, nel tentativo ognuna di annullare le qualità dell’altra, visto che entrambe sanno dire la loro con la palla in mano. Se il Benetton può giocarsela alla pari in mischia ordinata, Edimburgo sembra avere qualcosa in più in rimessa laterale rispetto ai veneti.

Al Benetton tocca una partita precisa dal punto di vista tattico, prendendosi meno rischi possibile nella propria metà campo e cercando di giocare in quella avversaria, ma farlo contro una squadra che ha in Ben Healy un piede preciso e potente e in James Lang un ottimo secondo calciatore non sarà compito facile.

Ultimo ma non meno importante l’impatto delle panchine: la qualità della squadra di Treviso negli ultimi 20 minuti, quando entrano a pieni giri i subentranti, ha fatto la differenza molte volte, ma Edimburgo arriva con un banco dei sostituti infarcito di esperienza e vitalità.

Entrambe le squadre guarderanno interessate anche al risultato della contemporanea Stormers-Lions, dove una eventuale vittoria dei padroni di casa toglierebbe dalla corsa playoff la principale minaccia di sorpasso in classifica.

I calcoli, però, è il caso di farli solo dopo l’ottantesimo: la squadra che riuscirà ad ottenere la vittoria e a qualificarsi per le fasi finali riceverà anche la giusta iniezione di fiducia per il quarto di finale da andare a disputare in trasferta nel prossimo fine settimana.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex, 11 Onisi Ratave, 10 Tomas Albornoz, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Giosué Zilocchi, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lorenzo Cannone, 21 Alessandro Garbisi, 22 Jacob Umaga, 23 Marco Zanon

Edimburgo: 15 James Lang, 14 Jake Henry, 13 Matt Currie, 12 Chris Dean, 11 Duhan van der Merwe, 10 Ben Healy, 9 Ali Price, 8 Viliame Mata, 7 Luke Crosbie, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Sam Skinner, 3 WP Nel, 2 Ewan Ashman, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Dave Cherry, 17 Boan Venter, 18 Javan Sebastian, 19 Marshall Sykes, 20 Hamish Watson, 21 Ben Vellacott, 22 Cammy Scott, 23 Mark Bennett

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani