Zebre, la formazione per la sfida di Edimburgo

Giovanni Montemauri rientra dopo quasi 3 mesi dalla sua ultima apparizione

Zebre, la formazione per la sfida di Edimburgo. In foto: Enrico Lucchin – ph. Mauro Sala

Terzultimo appuntamento della stagione per le Zebre, che affrontano la difficile trasferta a Edimburgo nella sedicesima giornata dello United Rugby Championship.

Gli scozzesi attendono la formazione italiana per la gara delle 20:35 di venerdì 10 maggio, in cui devono ottenere una vittoria per scalare posizioni di classifica, dato l’attuale nono posto che li vedrebbe fuori dai playoff della competizione.

La novità principale nella formazione scelta da Fabio Roselli e dal suo staff è il ritorno di Giovanni Montemauri. Il mediano di apertura romano tornerà in campo per la prima volta dopo quasi 3 mesi dalla sua ultima apparizione, quella del 16 febbraio scorso proprio contro Edimburgo.

Leggi anche: Italia: Richard Hodges ufficializzato come nuovo allenatore della difesa

Fu una delle occasioni in cui le Zebre sono andate vicine a una seconda affermazione nello URC, con la meta di Dave Cherry al 73′ a segnare il sorpasso in extremis degli scozzesi nel 24-19 finale.

Montemauri guiderà una linea arretrata rimaneggiata, con Thomas Dominguez confermato in mediana, Enrico Lucchin e Fetuli Paea come coppia di centri, Simone Gesi e Jacopo Trulla ancora una volta alle ali a far compagnia sulla profondità a Geronimo Priscinatelli.

Terza linea costituita da ottimi ball carriers con Giovanni Licata, Taina Fox-Matamua e Giacomo Ferrari.

In panchina si rivedono Riccardo Genovese, Bautista Stavile, Damiano Mazza e Gonzalo Garcia.

Zebre che devono far fronte a una lista di infortunati che vede aggiungersi i nomi di Luca Andreani, Marco Manfredi, Iacopo Bianchi, Guido Volpi e Dylan De Leeuw.

Zebre, la formazione per Edimburgo

15. Geronimo Prisciantelli (34)
14. Jacopo Trulla (54)
13. Fetuli Paea (9)
12. Enrico Lucchin (65)
11. Simone Gesi (38)
10. Giovanni Montemauri (9)
9. Thomas Dominguez (10)
8. Giovanni Licata (Cap) (69)
7. Taina Fox-Matamua (27)
6. Giacomo Ferrari (19)
5. Andrea Zambonin (48)
4. Matteo Canali (10)
3. Juan Pitinari (31)
2. Giampietro Ribaldi (33)
1. Muhamed Hasa (24)

A disposizione
16. Tommaso Di Bartolomeo (3)
17. Samuele Taddei (2)
18. Riccardo Genovese (10)
19. David Sisi (101)
20. Bautista Stavile (7)
21. Gonzalo Garcia (18)
22. Damiano Mazza (10)
23. Lorenzo Pani (28)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate