Benetton, Bortolami: “Affronteremo 4 settimane di trasferte, ma abbiamo un piano”

Si parte stasera con Ulster, già una sfida cruciale per la lotta playoff in URC

Benetton, Bortolami: “Affronteremo 4 settimane di trasferte, ma abbiamo un piano” – ph. Benetton Rugby

Da stasera e per tutto maggio per il Benetton saranno solo trasferte fino a giugno. Oggi alle ore 20:35 sfida in Irlanda contro l’Ulster; sabato 4 maggio a Gloucester per la semifinale di Challenge Cup; poi tour in Sudafrica ad affrontare Sharks e Bulls. Solo il 1° giugno si tornerà in campo a Monigo per il match con Edimburgo per chiudere la regular season di URC.

Un tour de force per il Benetton, impegnato su due piani per raggiungere dei grandi obiettivi: i playoff di United Rugby Championship e una storica finale in Challenge Cup.

Leggi anche: URC, ben 9 cambi nella formazione del Benetton che affronta Ulster a Belfast

Dover stare lontani dalla fortezza “Monigo” così tanto tempo, e per match così importanti, sarà un vero esame di maturità per i Leoni e la loro capacità di lottare per i posti che contano nel panorama europeo. Ne ha parlato il coach del Benetton Marco Bortolami nel pre-partita, le cui parole sono state riprese da la Tribuna di Treviso.

Benetton, Bortolami verso Ulster e non solo: “Decisiva la programmazione tra recuperi e turnover”

“Sappiamo come gestire una partita anche all’estero – ha affermato il tecnico – Ne avevamo parlato in settimana, la preparazione l’abbiamo fatta anche su questo: credo che non ci saranno sorprese. Saranno comunque quattro settimane molto intense che richiederanno prestazioni di altissimo livello e un recupero ottimale tra una gara e l’altra, considerando anche i viaggi. Per questo abbiamo predisposto un piano”.

Di fronte a impegni che saranno di volta in volta più gravosi conta molto la preparazione in gruppo in settimana e la condizione fisica dei singoli: “In settimana abbiamo lavorato bene nonostante qualche acciacco. L’ultimo è stato quello di Ratave all’addome, è in dubbio anche per la prossima gara. Poi Ruzza, Snyman, Mendy e gli altri. Rientrano quelli che l’ultima volta avevano riposato”.

Ma il focus dei giocatori deve essere su una partita alla volta. Prima tocca all’Ulster: “Sarà una partita importante per entrambe le squadre – ha proseguito Bortolami – Sappiamo tutti quanto è difficile vincere in Irlanda ma siamo determinati a fare la miglior prestazione possibile. Conosciamo i loro punti di forza, parlo degli avanti e del gioco al piede soprattutto. Hanno una struttura tecnica simile al Connacht, si giocherà tanto sull’intensità fisica e sulla capacità di dominare nei contatti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani