Sei Nazioni Femminile: la preview di Irlanda-Italia

Le Azzurre in scena a Dublino per la seconda giornata del torneo. Kick-off alle ore 16

Sei Nazioni Femminile: la preview di Irlanda-Italia

Nella domenica di Pasqua l’Italia femminile farà visita all’Irlanda per la seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2024. Alla RDS Arena di Dublino le ragazze di Giovanni Raineri cercano un successo che in trasferta non hanno mai raccolto.

Nell’edizione 2023 l’Italia chiuse il torneo al quinto posto davanti alla nazionale del trifoglio e nel match giocato allo stadio Lanfranchi di Parma, le Azzurre piegarono le irlandesi con il risultato di 24-7 frutto delle mete di Sofia Stefan e della doppietta di Alyssa D’Incà.

Il kick off di Irlanda-Italia è alle 16 italiane con diretta su Sky Sport Max e streaming su Now tv.

Leggi anche: Italia femminile, Raineri: “Senza Sillari piazzerà Rigoni. Serve umiltà per fare l’impresa in Irlanda”

Sei Nazioni Femminile: la preview del match di Dublino

Per il match di Dublino lo staff tecnico della nazionale azzurra ha scelto una panchina 6+2 perché, come ha dichiarato l’allenatore Nanni Raineri “sarà una sfida durissima soprattutto avanti”. Obiettivo dell’Italia è cercare di avere maggiore possesso palla contro una squadra fisica e dura e giocare maggiormente nella metà campo avversaria.

Rispetto al match d’esordio con l’Inghilterra, sono 4 i cambi operati dal tecnico di Colleferro nel XV iniziale. Confermata l’intera linea dei trequarti a eccezione di Emma Stevanin che prende il posto dell’infortunata Michela Sillari. La giocatrice del Valsugana Rugby, 12 caps in maglia azzurra, giocherà come primo centro ma potrà fungere da secondo play insieme a Veronica Madia, confermata in mediana con il capitano Sofia Stefan.

In avanti il bellissimo ritorno di Valentina Arrighetti dopo circa un anno e mezzo dall’infortuno ai Mondiali 2022. La giocatrice dello Stade Rennais con 57 caps vestirà la maglia numero 8. Gli altri due cambi riguardano la seconda linea con Giordana Duca che prende il posto di Isabella Locatelli mentre in prima linea Vittoria Vecchini sostituirà Gaia Maris.

Per quanto riguarda l’Irlanda, l’head coach Scott Bemand ha dichiarato che “la settimana scorsa abbiamo visto dei progressi ma sappiamo che dobbiamo andare avanti. Abbiamo apportato alcune modifiche rispetto alla partita con la Francia e questo riflette la competizione che si sta creando nella squadra”.

Le formazioni di Irlanda-Italia e dove vederla in tv

La sfida di Dublino, valida per la seconda giornata del Sei Nazioni femminile, sarà visibile alle 16 italiane in diretta su Sky Sport Max e streaming su Now tv. La squadra arbitrale sarà guidata da Hollie Davidson, coadiuvata dai giudici di linea Amber Stamp-Dunstan e Maria Heitor. Il TMO sarà Chris Assmus.

Irlanda: 15 Lauren Delany, 14 Katie Corrigan, 13 Eve Higgins, 12 Enya Breen, 11 Béibhinn Parsons, 10 Dannah O’Brien, 9 Aoibheann Reilly, 8 Brittany Hogan, 7 Aoife Wafer, 6 Grace Moore, 5 Sam Monaghan (Captain), 4 Dorothy Wall, 3 Christy Haney, 2 Neve Jones, 1 Linda Djougang
A disposizione: 16 Sarah Delaney, 17 Niamh O’Dowd, 18 Sadhbh McGrath , 19 Fiona Tuite , 20 Eimear Corri, 21 Molly Scuffil-McCabe, 22 Nicole Fowley, 23 Aoife Dalton

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Beatrice Rigoni, 12 Emma Stevanin, 11 Alyssa D’Incà, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan (C), 8 Ilaria Arrighetti, 7 Francesca Sgorbini, 6. Sara Tounesi, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Laura Gurioli, 17 Gaia Maris, 18 Lucia Gai, 19 Isabella Locatelli, 20 Beatrice Veronese, 21 Alessandra Frangipani, 22 Francesca Granzotto, 23. Beatrice Capomaggi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

item-thumbnail

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile

Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale