Italia: Tommaso Menoncello candidato a miglior giocatore del Sei Nazioni 2024

Il trequarti Azzurro è stato inserito in una shortlist di quattro giocatori

Tommaso Menoncello Ph Sebastiano Pessina

Il trequarti centro/ala della nazionale italiana Tommaso Menoncello è stato inserito nella lista dei migliori giocatori del Sei Nazioni maschile 2024.

Una candidatura che premia le prestazioni di altissimo livello evidenziate lungo l’arco dei cinque incontri disputati. Tommaso Menoncello è stato senza dubbio uno degli uomini di punta dell’Italia di Gonzalo Quesada.

Insieme a lui figurano il numero 8 inglese Ben Earl, il centro dell’Irlanda Bundee Aki e l’ala della Scozia Duhan Van der Merwe, tutti protagonisti in positivo di questa edizione.

Per l’Italia solo Andrea Masi è riuscito a conquistare la palma di miglior giocatore nella storia del Sei Nazioni nel 2011. Lo scorso anno invece il titolo individuale è stato assegnato ad Antoine Dupont.

Leggi anche: Sei Nazioni: Sam Warburton ipotizza lo spareggio, ma il coach della Georgia frena

I numeri di Tommaso Menoncello al Sei Nazioni 2024

Le ragioni della nomina sono presto dette. Tommaso Menoncello ha effettuato il maggior numero di metri a contatto di tutti i giocatori italiani (79) ed è stato uno dei due Azzurri a superare i 300 metri di avanzamento totale (303, insieme a Monty Ioane).

Ha avuto il tasso di dominanza degli avanzamenti più alto (42%) e il tasso di successo di conquista della linea di vantaggio più alto (71%, insieme a Ross Vintcent) di qualsiasi altro giocatore italiano.

Menoncello ha anche effettuato i placcaggi più dominanti (8) e ha conquistato il maggior numero di turn over (4 come Juan Ignacio Brex) rispetto a qualsiasi altro giocatore del Sei Nazioni 2024.

Le votazioni per il miglior giocatore del Sei Nazioni 2024

Le votazioni sono aperte sino alle 23.59 di domenica 24 marzo al link del sito ufficiale del Sei Nazioni – MVP 2024

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “L’Italia? Per me è una squadra sottovalutata”

Gli elogi del tecnico del Sudafrica e poi una previsione sul Sei Nazioni 2026 degli Azzurri

28 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale