Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Italia per Inghilterra e Irlanda

Cinque esordienti nella lista di Gonzalo Quesada per le prime due partite

Italia, i convocati per il Sei Nazioni 2024 – ph. Sebastiano Pessina

Gonzalo Quesada e lo staff tecnico dell’Italia hanno reso nota la lista dei convocati per le prime due partite del Sei Nazioni 2024 contro Inghilterra e Irlanda.

Sono 34 i giocatori selezionati per il raduno di Verona in partenza il prossimo 22 gennaio, che si protenderà fino alla gara contro il XV della Rosa del 3 febbraio, spostandosi a Roma qualche giorno prima dell’incontro.

Cinque gli esordienti in gruppo, tre prime linee e due terze. Fanno parte del primo insieme il pilone destro delle Zebre Matteo Nocera, classe 1999, il 21enne pilone sinistro della franchigia ducale Luca Rizzoli e Mirco Spagnolo, pilone sinistro del Benetton di 23 anni. I due flanker sono Alessandro Izekor, classe 2000 del Benetton, e Ross Vintcent, 21enne degli Exeter Chiefs che può giocare anche numero 8.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada: “Proveremo dei giovani, anche se un po’ in anticipo”

Rispetto ai convocati al raduno di Verona del 4 e 5 gennaio scorso si sono aggiunti al gruppo i giocatori militanti all’estero: oltre al già citato Vintcent, Pietro Ceccarelli integra il reparto di prima linea, Martin Page-Relo e Stephen Varney si aggiungono al gruppo dei mediani di mischia, mentre tra i trequarti sono stati convocati Paolo Garbisi, Tommaso Allan, Federico Mori, Ange Capuozzo e Monty Ioane.

Sempre rispetto all’ultima convocazione non fanno invece più parte del gruppo Toa Halafihi, Alessandro Fusco, Ratko Jelic, Giacomo Da Re, Leonardo Marin, Giovanni Montemauri, Filippo Drago, François Mey e Edoardo Padovani.

Il capo allenatore Gonzalo Quesada ha detto: “Avremo la possibilità di lavorare per la prima volta, anche solo per 3 giorni, con il gruppo al completo. Nella prima parte di gennaio il focus è stato sulla nuova metodologia di lavoro, sulle uscite di campo e sui punti di incontro.”

“Ora entreremo nelle basi del nostro gioco e sulle strutture di attacco e difesa. Non avremo molto tempo a disposizione e cercheremo di concentrare il più possibile il lavoro. Lo staff ha lavorato molto bene e in questo periodo c’è stato un confronto costante per trasferire al meglio tutte le informazioni agli atleti.”

Italia, i convocati per le partite del Sei Nazioni 2024 contro Inghilterra e Irlanda

Scopri le schede personali degli Azzurri

Piloni
Pietro CECCARELLI (Perpignan, 31 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 36 caps)
Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, esordiente)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 17 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 18 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 36 caps)
Edoardo IACHIZZI (Benetton Rugby, 6 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 49 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 3 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, esordiente)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 33 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 52 caps)
Ross VINTCENT (Exeter, esordiente)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 17 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 4 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester, 24 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 79 caps)
Paolo GARBISI (Montpellier, 31 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 30 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 12 caps)
Federico MORI (Bayonne, 13 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 15 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 16 caps)
Monty IOANE (Lione, 25 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 5 caps)

Consulta le schede biografiche degli Azzurri a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale