Il rugby maschile in Canada sta sempre peggio: chiudono i Toronto Arrows

L’unica franchigia professionistica del paese cessa le attività e non parteciperà alla Major League Rugby 2024

Rugby World Cup 2023: playoff USA-Canada, due sfide per un posto al Mondiale - ph. S. Pessina

Canada: falliti i Toronto Arrows – ph. S. Pessina

I Toronto Arrows, la franchigia professionistica del rugby canadese, non parteciperà alla Major League Rugby 2024 e cesserà le proprie attività a causa di problemi economici.

Un duro colpo per il rugby maschile canadese, che da alcuni anni a questa parte sta affrontando un processo di regressione notevole.

Era la Rugby World Cup 2015 quando il Canada allenato da Kieran Crowley aveva messo in seria difficoltà l’Italia di Jacques Brunel. Nel 2019, poi, la squadra aveva fallito la qualificazione attraverso il percorso continentale, ma era riuscita comunque a partecipare al mondiale nipponico grazie alla vittoria del torneo di ripescaggio.

Un segnale di una perdita di rilevanza che è stato poi rafforzato dalla mancata qualificazione al 2023, avvenuta per mano del Cile nella storica eliminatoria del 2021.

Leggi anche: European OnRugby Ranking: cambia il vertice, Benetton vola all’ottavo posto

Con un breve comunicato, il 27 novembre la franchigia degli Arrows ha comunicato la cessazione delle proprie attività. Il 2023 è stato un anno difficilissimo per la squadra di Toronto: la MLR li ha visti terminare ultimi con una sola vittoria nel proprio ruolino di marcia, seguita da 13 sconfitte consecutive; il proprietario della squadra Bill Webb è scomparso a 59 anni dopo una breve malattia, e il club non è riuscito a costruire fondamenta abbastanza solide per fare a meno di lui.

Mentre il campionato nordamericano (ora esclusivamente statunitense) non soffrirà particolarmente l’esclusione di una delle squadre dal torneo, per il rugby canadese è un ulteriore passo verso il basso. Gli Arrows erano la squadra del capitano della nazionale, di altri giocatori internazionali e dei giovani talenti da far crescere per il futuro.

In questo momento il Canada è al 21esimo posto del ranking mondiale maschile e le prospettive di risalire la china non sembrano prossime. A salvare lo sport nel paese c’è il movimento femminile, che è meritatamente quarto nel ranking e ha ben figurato anche alla Rugby World Cup 2021, arrivando in semifinale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord