In United Rugby Championship stanno valutando l’introduzione del Bunker

La stagione 2024/25 potrebbe essere quella giusta per il criticato sistema di revisione

Jaco Peyper

Il sistema di revisione arbitrale introdotto alla Rugby World Cup 2023, ufficialmente denominato Foul Play Review, ma più comunemente conosciuto come “bunker”, torna a far discutere.

Secondo quanto riportato da alcuni media specializzati sudafricani, il campionato di URC potrebbe introdurre questo ausilio a partire dalla prossima stagione.

Il giornale Rapport ha riferito che Tappe Henning, il responsabile degli arbitri di URC, sta considerando di introdurre questa novità alll’interno del torneo, anche se di fatto non è ancora stata presa una decisione definitiva.

Tra i principali aspetti che vengono considerati positivamente rispetto alll’utilizzo del Bunker, c’è che fa risparmiare tempo e toglie la pressione quando gli arbitri sul campo e il TMO non sono sicuri se un placcaggio pericoloso costituisca o meno un cartellino giallo o rosso.

Leggi anche: Il “Bunker”, sì o no? La parola agli arbitri della Rugby World Cup

In United Rugby Championship stanno valutando l’introduzione del Bunker

Il costo dell’implementazione del Bunker è tra i fattori che hanno messo un freno all’operazione, insieme alle difficoltà di mettere in relazione i funzionari di revisione in emittenti TV diverse e paesi diversi.

“Lo stiamo sicuramente esaminando – ha dichiarato Henning, che poi ha aggiunto – dobbiamo considerare che ci sono squadre di cinque paesi diversi che partecipano e quindi ciò rappresenta una sfida. C’è molto lavoro da fare prima di poter prendere una decisione. Tuttavia, siamo positivi su questa ricerca e siamo convinti che il Bunker possa essere prezioso per migliorare la nostra competizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione