Nigel Owens dice la sua sul “bunker” e sull’uso del TMO nel rugby moderno. E non è contento…

Tante cose da cambiare secondo l’ex grande arbitro gallese, che sostiene come alcune novità nel rugby non hanno funzionato per niente

Nigel Owens dice la sua sul "bunker" e sull'uso del TMO nel rugby moderno. E non è contento... PH Sebastiano Pessina

Nigel Owens dice la sua sul “bunker” e sull’uso del TMO nel rugby moderno. E non è contento… PH Sebastiano Pessina

Pur avendo chiuso la carriera arbitrale da diverse stagioni, Nigel Owens è un personaggio che fa sempre discutere per la sua capacità di analizzare con freddezza molti dei temi che costellano il rugby moderno. L’ex direttore di gara gallese non poteva esimersi dal commentare una Rugby World Cup nella quale l’influenza arbitrale è stata fortissima, a partire da una finale nella quale il cartellino rosso rifilato al capitano degli All Blacks Sam Cane ha pesato.

Leggi anche: Steve Hansen pensa sia tempo di rivedere l’utilizzo del TMO

Nigel Owens, che ha diretto la finalissima tra Nuova Zelanda e Australia nel 2015, ha detto come secondo lui la cosa più importante da vede e alla quale mettere mano è quella legata ai contatti testa contro testa, perché secondo lui il modo di arbitrarli e valutarli a oggi non sta portando i benefici sperati con molti giocatori che non hanno cambiato atteggiamento nonostante i tantissimi cartellini sventolati nell’ultimo periodo.

Owens non è nemmeno soddisfatto del modo in cui vengono gestite le decisioni seguenti al “tenuto alto” di un giocatore oltre la linea di meta: “Concedere la ripartenza dei 22 con il drop premia eccessivamente il gioco difensivo, questa regola non ha funzionato e non funzionerà mai. Io tenderei a dare un vantaggio alla squadra che attacca”.

Ci sono state parole importanti anche riguardo l’utilizzo del TMO, sul quale si era espresso anche Steve Hansen la scorsa settimana. Senza troppi giri di parole Owens dice “Uso della tecnologia e bunker di fatto stanno cambiando le partite, sembra che l’arbitro principale sia quello del TMO e questo non è giusto né vero. Il direttore di gara in campo è aiutato da due assistenti, ma nonostante questo a volte sembra che ognuno (compreso il TMO) abbia un’opinione diversa sulla lettura dei falli. Così non va bene, dovrebbe pesare maggiormente il giudizio del primo arbitro”.

Leggi anche: Chi sarà l’allenatore del Sudafrica bi-Campione del Mondo?

Riferendosi poi al cartellino rosso comminato a Cane durante la finale del Mondiale Owens aggiunge come secondo lui Barnes era il solo uomo indicato a decidere, senza passare dal bunker affidandosi a terzi. “Il bunker non elimina le controversie, io non avrei mai fatto quella scelta dopo il fallo del neozelandese. Così facendo di fatto non si vedranno più cartellini rossi sventolati in campo, sarà tutto demandato all’arbitro dietro il video”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027