Benetton Rugby: i commenti di Pavanello e Bortolami al calendario di Challenge Cup

Direttore generale e head coach fotografano la situazione

pavanello benetton treviso

Benetton Rugby: i commenti di Pavanello e Bortolami al calendario di Challenge Cup ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver appreso delle avversarie e del calendario della fase a gironi della Challenge Cup 2023-2024, in casa Benetton Rugby la componente tecnica ha commentato quanto successo e quali potrebbero essere i possibili sviluppi del percorso continentale dei Leoni.

Leggi anche, Challenge Cup 2023-2024: programma, orari, calendario e avversarie del Benetton Rugby

Benetton Rugby: Pavanello e Bortolami sulla Challenge Cup

Il direttore generale dei biancoverdi, dal suo punti di vista, ha affermato: “Onestamente – dice al Gazzettino –  sono tutte squadre da affrontare, se vogliamo arrivare fino in fondo a questa competizione: sono abbastanza fiducioso nei nostri mezzi e credo che avremo le carte in regola per provare a giocarcela con tutte. Ci approcciamo a questa competizione come “underdog”, consapevoli però dei nostri mezzi e proveremo comunque a dire la nostra. Sicuramente non saremo i favoriti anche perché, come abbiamo visto lo scorso anno, le squadre francesi la fanno sempre da padrone. Siamo consapevoli che nulla ci è dovuto e dovremo essere bravi a conquistarci tutto mantenendo i piedi ben saldi a terra e dovremo rimboccarci le maniche per conquistarci tutto ciò che meritiamo sul campo”.

L’head coach dei veneti, si è così espresso: “Avessi potuto – commenta alla Tribuna di Treviso – avrei scelto proprio questa combinazione: ovvio che sia un gruppo non facile, tuttavia le anglosassoni restano consistenti in casa e fuori, quindi affrontarle in trasferta poco cambia, mentre le francesi sul proprio campo sono clienti molto scomode, ma averle a Treviso potrebbe rivelarsi un piccolo vantaggio che intendiamo sfruttare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti