Benetton, Callum MacRae: “Necessaria una rosa lunga del più alto livello possibile”

Il tecnico della difesa vuole lavorare sulla competitività dell’organico

Joaquin Riera (Benetton Rugby) – ph. Mattia Radoni

Il Benetton Rugby che si approccia alla nuova stagione sportiva 2023/24 è motivato a fare meglio rispetto a quella conclusa nel maggio scorso.

I play-off di URC appena sfiorati e l’ingresso nel ristretto cerchio delle migliori 4 squadre di Challenge Cup hanno spinto il club ad alzare ulteriormente l’asticella.

Dal mercato sono arrivati Mirco Spagnolo, Giosuè Zilocchi, Edoardo Iachizzi, Gideon Koegelenberg, Eli Snyman, Uren Ady, Nicolò Casilio, Paolo Odogwu, Malakai Fekitoa.

Una campagna di rafforzamento necessaria per affrontare due scenari altamente competitivi come il campionato di URC e gli impegni continentali di Coppa.

Leggi anche: Benetton Rugby: al via la preparazione per la stagione 2023/24. Ecco i convocati

Benetton, Callum MacRae: “Necessaria una rosa lunga del più alto livello possibile”

Callum MacRae, allenatore della difesa del Benetton ha rilasciato delle dichiarazioni al Gazzettino a margine dell’inizio dell’attività, prevista per lunedì 26 giugno.

«Lo scorso anno abbiamo fatto un’ottima preseason che poi ci ha permesso di fare un ottimo percorso nella scorsa stagione, arrivando a conquistare la semifinale di Challenge Cup e sfiorándo l’accesso ai playoff di Urc. Credo che anche per questa stagione la preseason sarà fondamentale, ancor di più perché non abbiamo a disposizione gran parte del nostro organico a causa della Rugby World Cup».

Per il coach scozzese diventa necessario lavorare sull’armonia del gruppo, al fine di «ricreare l’alchimia tra tutti i membri della rosa, che avevamo lo scorso anno. Questi mesi che saranno importanti anche per i tanti giovani che abbiamo in gruppo e per tutti coloro che la scorsa stagione hanno giocato meno, per permettergli di arrivare all’inizio del campionato al massimo della forma, permettendoci così di avere una lunga rosa di alto livello che possa competere al massimo delle nostre possibilità in tutte le competizioni».

Benetton, Callum MacRae: “Necessaria una rosa lunga del più alto livello possibile”

«Daremo il massimo per arrivare preparati ad ottobre.- ha aggiunto MacRae – Cercheremo di migliorare soprattutto difensivamente lavorando sulla pressione, sul raddoppio del placcaggio e su tutte le fasi di gioco che lo scorso anno non sono andate alla perfezione, cercando quindi di imparare dai nostri errori per evitare di rifarli nella prossima stagione».

Nel corso della stagione appena conclusa gli aspetti difensivi hanno vissuto su alti e bassi, con la squadra biancoverde a volte molto presente negli interventi individuali e collettivi, altre volte in netta difficoltà nel mantenere una certa continuità quando si trattava di contrastare gli avversari.

«Per essere competitivi abbiamo bisogno di una rosa lunga del più alto livello possibile – ha concluso MacRae – in modo da mettere in campo ogni domenica la formazione migliore possibile e cercare di vincere quante più partite possibili».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde