Commissione Citing e sanzioni disciplinari: come funzionerà alla Coppa del Mondo 2023?

World Rugby ha comunicato come funzioneranno le sanzioni per gli interventi non puniti durante il match

Commissione Citing e sanzioni disciplinari: come funzionerà alla Coppa del Mondo 2023?- ph. Sebastiano Pessina

Commissione Citing e sanzioni disciplinari: come funzionerà alla Coppa del Mondo 2023? – ph. Sebastiano Pessina

La Coppa del Mondo si avvicina, e World Rugby ha comunicato anche come verranno gestite le sanzioni disciplinari per quanto riguarda i cosiddetti “citing”, ovvero quegli interventi successivi al termine della partita, con l’obiettivo di analizzare – e se necessario sanzionare – dei comportamenti non puniti durante il match.

World Rugby ha comunicato che verranno nominati, per ogni partita, delle commissioni citing da tre persone: un presidente e due membri della giuria, tutti ex allenatori, giocatori e arbitri internazionali. La commissione potrà intervenire fino a 36 ore dal termine della partita.

Leggi anche: Rugby World Cup: presentato il nuovo pallone per France 2023

Inoltre, per ogni partita sarà nominato un commissario citing proveniente da un paese neutrale, che analizzerà la partita indiretta con accesso immediato a tutte le angolazioni disponibili e ai feed multi-camera. Le squadre possono segnalare al commissario che analizza la partita degli episodi di presunto antigioco entro 12 ore dal termine del match, ma solo il commissario stesso ha il potere di citare un giocatore e di portarlo in commissione.

Trattandosi di un Mondiale, con partite che possono essere anche molto ravvicinate tra loro, World Rugby ha specificato che tutte le udienze disciplinari saranno convocate entro 48 ore dal termine della partita, per non incidere negativamente sulla preparazione della squadra e sulle scelte di formazione degli allenatori. Il periodo di ricordo è a sua volta di 48 ore dalla notifica della decisione.

I commissari e i giudici della commissione citing

Commissari Citing: Shaun Gallagher (Inghilterra), Deker Govender (South Africa), Adrien Menez (Francia), Michael O’Leary (Nuova Zelanda), David Pelton (USA)*, James Sherriff (Australia), Murray Whyte (Irlanda)* and Danae Zamboulis (Inghilterra)

Presidenti di commissione citing: Adam Casselden (Australia), Jean-Noël Couraud (Francia), Sir James Dingemans (Inghilterra), Jennifer Donovan (Irlanda), Roddy Dunlop (Scozia), Mike Hamlin (Inghilterra), Brenda Heather-Latu (Samoa), Nigel Hampton (Nuova Zelanda), Shao-Ing Wang (Singapore)*, Rhian Williams (Galles)

Membri commissione citing: Donal Courtney (Irlanda), Jamie Corsi (Galles), Becky Essex (Inghilterra), Frank Hadden (Scozia), Olly Kohn (Galles), John Langford (Australia), Leon Lloyd (Inghilterra), Mike Mika (Nuova Zelanda), Juan Pablo Spirandelli (Argentina), Stefan Terblanche (South Africa), Valeriu Toma (Romania), Aiolupotea Tonu’u Ofisa Junior Tonu’u (Nuova Zelanda)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027