Video: il calcio che permette ai Fijian Drua di battere i Crusaders

A tempo scaduto, contro i campioni in carica, in mezzo a uno stadio di Lautoka impazzito di gioia

Fijian Drua – ph. Dave Lintott / AFP

Si fa la storia del rugby nel Super Rugby Pacific.

Nella mattinata italiana dell’11 marzo i Fijian Drua, la franchigia delle isole Fiji che compete con le squadre neozelandesi e australiane dalla scorsa stagione, ha battuto i campioni in carica dei Crusaders a Lautoka, la terza città più grande dell’arcipelago.

La partita è finita 25-24 grazie a un calcio piazzato a tempo scaduto di Kemu Valetini. Si tratta della prima vittoria di sempre della squadra figiana in una partita casalinga. Lo stadio di Lautoka ha decisamente gradito, con il pubblico letteralmente impazzito di gioia.

Nel Super Rugby Pacific 2022 i Drua avevano potuto giocare in casa solo due partite, una a Suva e l’altra a Lautoka, perdendole entrambe. In questa stagione giocheranno un totale di sei gare alle Fiji, e il calendario domestico è iniziato nel migliore dei modi.

Leggi anche: Sei Nazioni U20 2023: gli highlights della vittoria dell’Italia sul Galles

Dei venticinque punti segnati, venti sono arrivati dalle mete marcate da Iosefo Masi, Joseva Tamani, Eroni Sau, Ilaisa Droasese. Teti Tela ha aggiunto due punti da una trasformazione e Valetini, giocatore 28enne con un passato in Australia e in Spagna, ha messo dentro i 3 punti decisivi. Per i Crusaders a segno Quentin MacDonald (doppietta), Ioane Moananu e Sevu Reece.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma che affronta gli Stormers

Brunello sceglie Belloni e Gesi sulle ali, prima linea con Hasa-Di Bartolomeo-Neculai

item-thumbnail

Lega Italiana Rugby: nuove scintille tra Fiamme Oro, Viadana e Rovigo

Al centro dello scontro torna la valorizzazione dei giocatori italiani, gli equiparati e la posizione della squadra della Polizia di Stato

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Prem Rugby: Todaro e Fischetti ancora in campo con Northampton

Azzurri pronti a fronteggiare i Newcastle Red Bulls con la maglia dei Saints

17 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Test Match Novembre, Inghilterra: si va verso la clamorosa esclusione di Owen Farrell

Le idee del ct Steve Borthwick e quelle del giocatore non viaggerebbero sulla stessa lunghezza d'onda

17 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match