Benetton e Nazionale, Bortolami: “Stiamo andando nella direzione giusta”

L’allenatore dei biancoverdi ha rilasciato alcune positive dichiarazioni sulle prestazioni dei suoi atleti nel match con la Francia

Marco Bortolami ph. s pessina

Marco Bortolami, allenatore del Benetton Rugby ph. s pessina

Il coach del Benetton Rugby, Marco Bortolami non può che essere uno degli spettatori più interessati alle partite degli Azzurri. Nel match di domenica scorsa fra Italia e Francia erano ben 13 i giocatori biancoverdi selezionati da Kieran Crowley.

Un dato che conferma la reciprocità tra l’ambiente della Nazionale e quello delle franchigie (in questo caso con il focus specifico su Treviso), che per ovvie ragioni e per obiettivi comuni, devono lavorare l’uno in funzione dell’altro.

Nella prima Italia del 2023 i giocatori convocati fin dal raduno iniziale erano 17, mentre nella lista gara di domenica 9 di essi erano in campo subito e 4 sono subentrati dalla panchina, con alcuni reparti come la terza linea, interamente composti da atleti del Benetton.

L’equilibrio trovato in campo è sembrato molto funzionale alle esigenze della squadra. Sia i giocatori del Benetton che quelli delle Zebre hanno sviluppato il piano di gioco richiesto in buona sintonia con i giocatori che militano nelle squadre estere.

Intervistato da La Tribuna di Treviso l’allenatore ha fatto un’analisi delle prestazioni dei suoi ragazzi, tutti protagonisti all’interno di una contesa che per poco non ha visto l’Italia imporsi sulla super favorita Francia.

«Nei giudizi non faccio distinzioni personali, credo che tutti abbiano messo in campo ciò che settimanalmente facciamo a Treviso, sia in partita che in allenamento – Ha spiegato Bortolami – Ed hanno retto l’urto contro un avversario come la Francia, non è assolutamente scontato. Per cui ritengo che ognuno dei sette avanti abbia fatto una prestazione di assoluto livello. Ma anche dietro sono andati bene: Brex ha fatto una buona partita ed ha portato avanti tanti palloni, Menoncello non ha avuto tante opportunità ma nel secondo tempo si è visto maggiormente. Insomma, in generale c’è stata una risposta positiva».

Leggi anche: Italia-Francia: la reazione della stampa estera alla partita degli Azzurri

Infine la fotografia del momento storico che conferma come un certo tipo di progetto tecnico comune inizi a vedersi.

“Uno dei ruoli di noi allenatori è proprio quello di preparare i giocatori agli impegni della nazionale. E direi che anche da questo punto di vista stiamo andando nella direzione giusta. Credo inoltre che le due strade debbano coincidere, nel senso che le performance del Benetton debbano dare una mano agli azzurri, mentre l’evoluzione dell’Italia può essere quella di Treviso. E ciò che succede ad esempio in Irlanda o in Scozia. E mi sembra che in questo senso anche da noi ci siano molti segnali analoghi.»

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti