URC, Zebre: la formazione per la sfida contro gli Ospreys

Ritorna in campo Lorenzo Pani dopo la squalifica. Il capitano sarà Tommaso Boni

URC, Zebre: la formazione per la sfida contro gli Ospreys

URC, Zebre: la formazione per la sfida contro gli Ospreys (ph. Zebre Rugby)

Ultima giornata di United Rugby Championship prima della pausa per il Sei Nazioni, la tredicesima su 18: le Zebre ospitano gli Ospreys al Lanfranchi, in una sfida che per i gallesi serve per fare punti importanti e restare in corsa per i playoff, mentre la squadra di Roselli ha bisogno di sbloccarsi e cogliere la prima vittoria stagionale. La sfida si giocherà domenica 29 gennaio alle 16.00 (diretta Discovery+ ed Eurosport.com).

Ritorna in campo Lorenzo Pani dopo la squalifica, a completare il triangolo allargato insieme a lui ci sono Van Wyk e Trulla. Cook affianca Eden in mediana, mentre il capitano Tommaso Boni sarà il primo centro con accanto Franco Smith. Assente Cronjé, che sta seguendo il protocollo concussion dopo la botta presa venerdì scorso a Tolone, così come Andrea Zambonin (infortunatosi con l’Italia A contro la Romania A) e Simone Gesi, oltre agli altri infortunati Garcia, Meyer, Pitinari e Sisi.

Leggi anche: Danny Cipriani: “Potrei non giocare più, ma intanto mi alleno con Jonny Wilkinson”

Davanti, terza linea che fa affidamento su Fox-Matamua insieme a Kvesic e Andreani. Krumov e Furno in seconda, mentre in prima linea tocca a Buonfiglio e Neculai, con Ribaldi tallonatore.

URC: La formazione delle Zebre per la partita con gli Ospreys

15. Lorenzo Pani (13)
14. Kobus van Wyk (5)
13. Franco Smith Jr (12)
12. Tommaso Boni (Cap) (115)
11. Jacopo Trulla (35)
10. Tiff Eden (12)
9. Chris Cook (13)

8. Taina Fox-Matamua (18)
7. Matt Kvesic (8)
6. Luca Andreani (24)
5. Josh Furno (25)
4. Leonard Krumov (82)
3. Ion Neculai (26)
2. Giampietro Ribaldi (14)
1. Paolo Buonfiglio (32)

A disposizione:

16. Jacques Du Toit (8)
17. Alessio Sanavia (5)
18. Riccardo Genovese (3)
19. Jan Uys (8)
20. Giovanni Licata (51)
21. Ratko Jelic (8)
22. Damiano Mazza (3)
23. Geronimo Prisciantelli (11)

Non disponibili per infortunio: Gonzalo Garcia, Simone Gesi, Johan Meyer, Juan Pitinari, David Sisi

Convocati al raduno dell’Italia: Luca Bigi, Pierre Bruno, Alessandro Fusco, Enrico Lucchin, Marco Manfredi, Matteo Nocera, Luca Rizzoli, Andrea Zambonin

Arbitro: Eoghan Cross (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: Clara Munarini (Federazione Italiana Rugby) e Riccardo Angelucci (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Leo Colgan (Irish Rugby Football Union)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso