Benetton: ecco l’avversario degli ottavi di finale di Challenge Cup

Una gara non facile per i biancoverdi, che incroceranno Connacht

Benetton: ecco l'avversario degli ottavi di finale di Challenge Cup ph. Mattia Radoni

Benetton: ecco l’avversario degli ottavi di finale di Challenge Cup ph. Mattia Radoni

Si sono concluse tutte le partite del Girone A di Challenge Cup, dove militavano anche le Zebre, che purtroppo non sono riuscite a trovare l’impresa a Tolone per qualificarsi. Questo, però, è anche il girone dal quale doveva uscire l’avversario del Benetton agli ottavi di finale. Se per avere un quadro completo bisognerà aspettare le partite di oggi, è invece già chiaro quale sarà l’incrocio con il Benetton protagonista.

Il Benetton ha conquistato il secondo posto nel Girone B, guadagnandosi la possibilità di giocare gli ottavi di finale in casa, e viene quindi accoppiata alla quinta del Girone A: Connacht. Gli irlandesi in realtà erano molto più avanti in classifica, ma hanno sorprendentemente perso l’ultima partita contro Newcastle, venendo superati anche da Bristol nonostante i 5 punti di penalizzazione degli inglesi per aver schierato un giocatore non eleggibile in due partite. La sanzione non è stata eccessiva perché si è ritenuta dimostrata la “buona fede” della società.

Leggi anche: Gli highlights di Benetton-Stade Français

Connacht ha terminato a pari punti il girone proprio con Bristol, ma è finito dietro per una differenza punti di pochissimo inferiore: +63 contro +67.

E allora, nel weekend che va dal 31 marzo al 2 aprile, quello della Domenica delle Palme, si giocherà a Monigo Benetton-Connacht, gara valevole per gli ottavi di finale di Challenge. Un avversario che sta attraversando una stagione difficile, ma che è sempre stato tra i più ostici per i biancoverdi e per le squadre italiane in generale.

Leggi anche:Challenge Cup, 9 mete a Treviso: il Benetton vince 35-32 con lo Stade Français

L’ultimo precedente risale al 3 dicembre del 2022, quando i Leoni persero in Irlanda 38-19. L’ultima partita giocata a Monigo risale invece allo scorso United Rugby Championship, quando fu proprio la sconfitta di misura contro Connacht ad estromettere il Benetton dalla corsa ai playoff. Per i biancoverdi c’è la possibilità di prendersi una bella rivincita, e soprattutto di andare avanti in Challenge Cup: anche gli eventuali quarti, in caso di passaggio del turno, si giocheranno a Monigo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Andy Uren mette in guardia su Ulster: “Dovremo subito immergerci nell’atmosfera della gara”

Il mediano inglese conosce le insidie della trasferta a Belfast, ma è motivato a ottenere un risultato importante anche fuori dalle mura dal Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Benetton Rugby: alla ripresa lo URC. Si valuta l’infermeria verso l’Ulster

Il punto della situazione in casa biancoverde a pochi giorni dal "restart" della stagione

item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship