Italia, verso il Sei Nazioni 2023: la situazione tecnica e fisica dei numeri 10

Da Allan a Padovani passando per Garbisi e Da Re: il rebus con cui Kieran Crowley deve convivere

Italia, verso il Sei Nazioni 2023: la situazione tecnica e fisica dei numeri 10

Italia, verso il Sei Nazioni 2023: la situazione tecnica e fisica dei numeri 10 (Ph. Sebastiano Pessina)

L’incidente occorso ieri ad Allan, che per fortuna però sta bene e non ha riportato alcuna conseguenza, ha fatto scattare in casa azzurra “l’allarme verso il Sei Nazioni 2023”: da tenere sotto controllo c’è il ruolo di mediano d’apertura, visto che le scelte sembrano essere non amplissime.

Italia, verso il Sei Nazioni 2023: la situazione tecnica e fisica dei numeri 10

L’apertura degli Harlequins, riferimento novembrino della formazione di Crowley, sarà di fatto anche il “faro del ruolo”, almeno nella prima parte del torneo, in attesa di recuperare Paolo Garbisi, che dovrebbe essere disponibile dalla terza partita in poi.

Dietro di loro? Il nome da spendere è quello di Giacomo Da Re. Il giocatore del Benetton Rugby non ha ancora accumulato minutaggio in stagione, ma fisicamente ha recuperato dall’infortunio e potrebbe far parte dell’elenco dei convocati dell’Italia per la prima parte del Sei Nazioni.

Altre alternative: l’adattamento di Edoardo Padovani che, come risulta a Onrugby, in queste ore è già stato preallertato in merito. Il trequarti, oltre a essere una pedina disponibile per tutti e tre gli slot del triangolo allargato, potrebbe quindi in alcuni momenti delle partite occupare la cabina di regia. E poi Nicolò Teneggi: il giovane giocatore delle Zebre, 3 presenze con gli emiliani, era stato invitato ad un raduno della nazionale in passato, ma in questo momento non sembra essere ancora pronto per poter sostenere impegni a livello internazionale.

Domani, martedì 10 gennaio, intorno alle ore 14.30 la FIR renderà nota la lista dei convocati per il Sei Nazioni 2023, che sarà consultabile anche su Onrugby: vedremo quindi quali saranno i mediani di apertura che faranno parte dell’elenco azzurro per la sfida contro la Francia di domenica 5 febbraio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale