Benetton Rugby, Riccardo Favretto: “Sono stati 14 mesi duri. Segnare una meta è stato gratificante”

L’avanti racconta il suo rientro in campo

Favretto Benetton Rugby URC

Benetton Rugby, Riccardo Favretto: “Sono stati 14 mesi duri. Segnare una meta è stato gratificante” – ph. Mattia Radoni

Rientro con meta. Nel derby stravinto dal Benetton Rugby per 38-5 sulle Zebre, tra le fila dei veneti è arrivato anche il momento del ritorno in campo di Riccardo Favretto.

Il seconda linea ha marcato pesante al 76′, in un momento di gioia – atteso 14 mesi per un infinito problema alla spalla – che ha voluto raccontare così a BEN TV.

Benetton Rugby, Riccardo Favretto: “Sono stati 14 mesi duri. Segnare una meta è stato gratificante”

“Questi 14 mesi sono stati molto duri. All’inizio – ha affermato Favretto – sembrava solo una botta alla spalla, per poi sfociare in un punto di domanda. Non eravamo riusciti sin da subito ad identificare quale fosse il problema. Per fortuna verso inizio gennaio del 2022 abbiamo capito il problema alla mia spalla, così abbiamo immediatamente rimediato con un’operazione. Insieme ai fisioterapisti e a tutto lo staff medico, dopo una lunga riabilitazione, sono finalmente riuscito a rientrare in campo. Sono stati dei periodi duri, alcuni bui, però l’importante e ciò che mi rende felice è essere tornato in campo“.

Poi ha aggiunto: “Fino al momento esatto in cui sono entrato nel campo di gioco, mi sentivo un po’ tenuto. Sarei dovuto rientrare a Connacht una ventina di giorni fa, ma mi aveva fermato un piccolo problemino, e forse, proprio per questo, avevo timore di fare un passo di troppo. Avrò bisogno di ancora un po’ di tempo per riacquistare piena confidenza in campo. Comunque sono contento, sabato con le Zebre abbiamo fatto una bella prestazione di squadra. Spero di poter continuare a dare il mio contributo. Ogni allenamento e ogni partita vorrei dare qualcosa in più”.

Infine, l’avanti ha detto: “E’ stato bellissimo. Fare meta per un seconda linea non è così facile rispetto ad altri ruoli, però segnare in un derby, nella partita in cui sono rientrato dopo tanto tempo, è stato molto gratificante. Ripeto, sono molto contento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga