URC: le Zebre attendono Glasgow con la voglia di provarci

La franchigia di Parma affronta una sfida non facile, ma anche una di quelle dove può sperare di fare punti

URC: la preview di Zebre-Glasgow – ph. Luca Sighinolfi

Non sarà facile, ma se ci sono partite dove le Zebre possono puntare a mettere in cascina dei punti in classifica, la sfida casalinga contro i Glasgow Warriors è inevitabilmente un’occasione da sfruttare.

Per questo Fabio Roselli ha deciso di cavalcare la forma dei suoi giovani migliori ed ha messo da parte ogni remora formativa, mettendo in campo sei giocatori non eleggibili nel XV di partenza, dieci nei 23 scelti. Una cifra alta e vista poche volte in tempi recenti per la franchigia di sviluppo del movimento italiano.

Glasgow arriva con intenzioni bellicose: Franco Smith sembra aver deciso di non voler perdere altri punti contro le franchigie italiane e ha rimesso in campo Sione Tuipulotu, uno dei migliori del novembre internazionale della Scozia, oltre ad un pacchetto di mischia esperto e fisicamente imponente.

Leggi anche: Dove e quando si vede Zebre-Glasgow in tv e streaming

Per gli spettatori neutrali, la partita delle 14:00 (diretta TV su Eurosport 2) può rivelarsi brillante e divertente: Zebre e Glasgow sono le due squadre dello United Rugby Championship che hanno prodotto il più alto numero di offloads, con Pierre Bruno leader della classifica individuale del gesto tecnico e lo scozzese Josh McKay, che però non sarà della partita, secondo.

Sarà inevitabilmente puntando tutte le proprie fiches su una partita ad alto punteggio e segnando più punti degli avversari che i ducali possono provare ad azzannare la partita, contando sulla brillantezza del proprio triangolo allargato, arma offensiva di qualità, e provvedendo a fornire palloni grazie al lavoro di una terza linea esplosiva, con le cariche di Kvesic, l’energia di Pelser e la classe di Fox Matamua. Bonus track la sfida in famiglia con Franco Smith jr pronto a entrare della panchina per combinare qualche scherzo alla squadra allenata dal padre.

Un’occasione importante per le Zebre per provare a dare uno squillo alla stagione prima dell’inizio delle coppe e dei due derby natalizi di URC.

UPDATE: Cambio dell’ultimo momento nel XV di casa. Fuori Simone Gesi, dentro con la maglia numero 11 Jacopo Trulla.

Zebre: 15 Lorenzo Pani, 14 Pierre Bruno, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Jacopo Trulla, 10 Geronimo Prisciantelli, 9 Chris Cook, 8 Matt Kvesic, 7 MJ Pelser, 6 Taina Fox Matamua, 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi (C), 3 Matteo Nocera, 2 Marco Manfredi, 1 Luca Rizzoli.
A disposizione: 16 Jacques du Toit, 17 Daniele Rimpelli, 18 Ion Neculai, 19 Jan Uys, 20 Giacomo Ferrari, 21 Gonzalo Garcia, 22 Franco Smith jr, 23 Kobus van Wyk

Glasgow Warriors: 15 Ollie Smith, 14 Sebastian Cancelliere, 13 Sione Tuipulotu, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Steyn (C), 10 Tom Jordan, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Sione Vailanu, 6 Ryan Wilson, 5 Richie Gray, 4 Sintu Manjezi, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Oli Kebble
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Jamie Bhatti, 18 Murphy Walker, 19 JP du Preez, 20 Lewis Bean, 21 Gregor Brown, 22 Jamie Dobie, 23 Domingo Miotti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare