Zebre, Roselli: “Non riusciamo a giocare dall’inizio come vogliamo”. Le parole del tecnico e di Tommaso Boni

Il tecnico pone l’attenzione ancora una volta sui primi 30 minuti, ma fa comunque i complimenti ai ragazzi per la reazione in 14

Zebre, Roselli: "Non riusciamo a giocare dall'inizio come vogliamo". Le parole del tecnico e di Tommaso Boni

Zebre, Roselli: “Non riusciamo a giocare dall’inizio come vogliamo”. Le parole del tecnico e di Tommaso Boni

“Non riusciamo a giocare dall’inizio la partita che vogliamo”, ha esordito così il capo allenatore delle Zebre, Fabio Roselli, dopo la sconfitta casalinga contro Edimburgo per 38-19. Ancora una volta la reazione è arrivata dopo che gli avversari avevano già scavato un solco importante, e in questo caso avevano anche un uomo in più a causa dell’espulsione di Pelser nel primo tempo.

“Dopo il cartellino rosso la pressione di Edimburgo su di noi è aumentata” ha proseguito il tecnico: “è positivo che anche in 14 abbiamo segnato 3 mete a una grande squadra, e abbiamo avuto tantissime opportunità per segnarne ancora È chiaro che gli inizi delle partite sono qualcosa su cui dobbiamo trovare una soluzione velocemente”

Leggi anche: URC, Zebre solo cuore. Edinburgh vince 38-19

“Gli offload vengono perché attacchiamo bene gli spazi cercando di velocizzare il movimento del pallone, ma in partite in cui non riusciamo a destrutturare il gioco, come questa, andiamo in difficoltà” ha concluso poi Roselli.

Dello stesso avviso anche Tommaso Boni, vicecapitano delle Zebre: “Noi trequarti avremmo dovuto premiare il gioco degli avanti, così non è stato. Eden Tiff ha detto una cosa importante alla fine della partita, ‘abbiamo giocato come ci siamo allenati’, ed è vero. In questa settimana non siamo stati precisi nell’handling come lo eravamo stati invece nelle settimane precedenti, e questo si è visto in campo”.

Leggi anche: Coppa del Mondo femminile: i risultati del weekend e il tabellone dei quarti di finale

Boni è stato impiegato come secondo centro, che a differenza del suo ruolo “classico” da 12 prevede un lavoro diverso: “Apriamo più volte la palla utilizzando il primo centro. Giocare da secondo centro in queste Zebre richiede sacrificio e pazienza, perché non si è utilizzati spesso col pallone ma si fa tanto lavoro sporco senza palla, e se non si fa questo lavoro ne risente tutta la squadra”.

Infine, Boni ha speso belle parole per il collega di ruolo Damiano Mazza, che ha esordito proprio al suo fianco in queste prime due partite della sua carriera in URC: “Damiano è un giocatore molto talentuoso, mi piace ed è un bravo ragazzo. So che può crescere molto e continuare ad essere un’arma importante come lo sono sempre stati i centri delle Zebre, da Tommaso Castello e Giulio Bisegni fino a me ed Enrico Lucchin. Lui sta dimostrando che con il lavoro duro può prendersi un posto in questa squadra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare