Italia femminile: ecco la formazione che sfida la Francia a Nizza

Manuela Furlan capitanerà le azzurre che sabato a Nizza sfideranno le forti transalpine nel primo dei due test match consecutivi

Italia femminile: ecco la formazione che sfida la Francia a Nizza - ph FIR

Italia femminile: ecco la formazione che sfida la Francia a Nizza – ph FIR

Prosegue l’avvicinamento dell’Italia femminile alla Rugby World Cup 2021. Dopo il test match disputato in Canada lo scorso luglio, le azzurre sfideranno per due volte la Francia prima poi di partire verso la Nuova Zelanda sede del torneo iridato. L’andata (se così si può chiamare, ritorno previsto a Biella venerdì 9 settembre) si giocherà sabato alle 18.00 allo Stade des Arboras di Nizza e questa è la formazione scelta dal Capo Allenatore Andrea Di Giandomenico.

Leggi anche: Dove e quando si vede Francia-Italia femminile

Ci saranno alcune novità rispetto al test match fatto in Nordamerica per la sfida che inizierà alle ore 18.00, novità che riguardano in particolare il reparto dei trequarti. Manuela Furlan, per la ventesima volta alla guida delle Azzurre, costituirà il triangolo allargato insieme a Muzzo e Magatti, mentre D’Incà sarà in campo dal primo minuto vestendo la maglia numero 12. Beatrice Rigoni gestirà la mediana insieme a Sara Barattin, al rientro in squadra con Giada Franco. Pronta a subentrare dalla panchina Francesca Sgorbini, di ritorno dopo l’infortunio che l’ha tenuta per quasi un anno lontana dai campi. Emma Stevanin potrebbe guadagnare il primo cap; Giordana Duca toccherà il traguardo delle 30 presenze.

Leggi anche: Il calendario dell’Italia femminile per il prossimo Sei Nazioni 2023

Le due rappresentative si sono incontrate 24 volte (l’ultima, il 27 marzo 2022, quando allo Stade des Alpes di Grenoble la Francia ha vinto 39-6) e in 19 occasioni le transalpine sono uscite dal campo vincitrici. Les Bleues occupano attualmente il terzo posto nel ranking mondiale, e nella Pool C della prossima rassegna iridata affronteranno Inghilterra, Sudafrica e Fiji; l’Italia, in sesta posizione, nel girone B incontrerà Canada (9 ottobre), USA (16 ottobre) e Giappone (23 ottobre)

Dirigerà il match Sara Cox (RFU), coadiuvata da Catherine Ritchie (RFU) e Holly Wood (RFU); TMO: Ian Tempest (RFU).

Italia femminile: ecco la formazione che sfida la Francia a Nizza (sabato 3 settembre, ore 18.00, diretta Sky Sport)

15 Manuela Furlan (Capitano) – 87 caps

14 Aura Muzzo – 25 caps

13 Michela Sillari – 68 caps

12 Alyssa D’Incà – 8 caps

11 Maria Magatti – 44 caps

10 Beatrice Rigoni – 55 caps

9 Sara Barattin – 106 caps

8 Elisa Giordano – 54 caps

7 Giada Franco – 22 caps

6 Ilaria Arrighetti – 54 caps

5 Giordana Duca – 29 caps

4 Valeria Fedrighi – 34 caps

3 Lucia Gai – 82 caps

2 Melissa Bettoni – 70 caps

1 Silvia Turani – 19 caps

A disposizione:

16 Vittoria Vecchini – 9 caps

17 Gaia Maris – 10 caps

18 Sara Seye – 6 caps

19 Isabella Locatelli – 32 caps

20 Francesca Sgorbini -11 caps

21 Sofia Stefan – 67 caps

22 Emma Stevanin – esordiente

23 Vittoria Ostuni Minuzzi – 14 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile