Perché Frans Malherbe è uno dei migliori piloni al mondo

Il numero 3 degli Springboks vincerà il suo 50esimo cap sabato: una statistica lo incorona

Frans Malherbe in maglia Springboks alla Rugby World Cup 2019 – ph. Sebastiano Pessina

Il pilone è un mestiere difficile, e Frans Malherbe del Sudafrica è uno dei migliori a farlo.

Il numero 3 degli Springboks vincerà il suo 50esimo caps nella partita contro gli All Blacks di sabato 13 agosto, seconda giornata del Rugby Championship. A 31 anni il campione del mondo, titolare nella finale contro l’Inghilterra alla Rugby World Cup 2019, è normalmente riconosciuto come uno dei migliori al mondo nel ruolo, ma la sua eccellenza viene troppo spesso sottovalutata.

Nella settimana che ha separato le due sfide tra la Nuova Zelanda e gli Springboks, è però emersa una impressionante statistica che certifica la qualità di Malherbe: il pilone destro ha un bonus/malus di +34 per quanto riguarda i calci di punizione ottenuti in mischia ordinata a livello internazionale. Significa che di tutte le mischie a cui ha partecipato con la maglia della nazionale, e che sono terminate con un calcio di punizione, il numero di quelle che lo hanno visto dalla parte giusta del fischio arbitrale sono 34 in più rispetto a quelle in cui era da quella sbagliata.

Leggi anche: Rugby Championship: un cambio nella formazione del Sudafrica

Una cifra clamorosa, se si pensa che la grande maggioranza delle mischie oggi termina proprio con un calcio di punizione e che la supremazia in questa fase ordinata consente di guadagnare facilmente possesso e territorio a favore della propria squadra, nonché spesso consentire al proprio calciatore di andare a cercare 3 punti mettendo l’ovale tra i pali.

A corredo di questa pazzesca statistica metteteci anche che nello spogliatoio sudafricano è soprannominato Bud Spencer per la sua somiglianza con lo scomparso attore italiano ed ecco che il quadro per un giocatore leggendario, e troppo spesso sottovalutato, è definito.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship