Test Match: le formazioni di Giappone-Uruguay, la rivincita

I nipponici per il bis, i sudamericani per trovare una vittoria che sarebbe importantissima

Test Match: le formazioni di Giappone-Uruguay, la rivincita

Test Match: le formazioni di Giappone-Uruguay, la rivincita – ph. Sebastiano Pessina

Dopo il Test Match di settimana scorsa, finito 34-15 per i nipponici, Giappone e Uruguay tornano a sfidarsi in un nuovo incontro, che si terrà al Mikuni World Stadium di Kitakyushu.

Test Match: le formazioni di Giappone-Uruguay, la rivincita

Jamie Joseph ha scelto, per il suo XV, di consegnare i gradi di capitano a Sakate, in una formazione che vedrà il trio Fifita-Noguchi-van den Heever occupare il triangolo allargato, la coppia Kajimura-Riley sistemarsi al centro e il duo Saito-Yamasawa prendersi la mediana.

Fra gli avanti, detto di Sakate, che in prima linea avrà ai suoi lati Inagaki e Kizu, si troveranno Cornelsen e Dears in seconda linea, e Leitch, Makisi (da numero 8) e Gunter in terza. A disposizione, pronti a dare il loro contributo a gara in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti.

Esteban Meseses invece, per la sua lineup, che sarà guidata Vilaseca, primo centro in un comparto completato da Freitas, schiererà Basso-Silva-Alonso nel triangolo allargato e Inciarte ed Etcheverry in mediana.

Bianchi-Ardao-Civetta in terza linea, Dosantos e Magno in “sala macchine” e il trio con Echeverria e Peculo piloni ai lati del tallonatore Pujadas. La composizione dei “finisher” è quella con 5 avanti e 3 trequarti.

Giappone
1 Keita Inagaki, 2 Atsushi Sakate (capt.), 3 Yusuke Kizu, 4 Jack Cornelsen, 5 Warner Dearns, 6 Michael Leitch, 7 Ben Gunter, 8 Faulua Makisi, 9 Naoto Saito, 10 Takuya Yamasawa, 11 Siosaia Fifita, 12 Yusuke Kajimura, 13 Dylan Riley, 14 Gerhard van den Heever, 15 Ryuji Noguchi
A disposizione: 16 Shota Horie, 17 Yukio Morikawa, 18 Asaeli Ai Valu, 19 Sanaila Waqa, 20 Masato Furukawa, 21 Daiki Nakajima, 22 Lee Seung Sin, 23 Shogo Nakano

Uruguay
1 Juan Echeverria, 2 Guillermo Pujadas, 3 Ignacio Peculo, 4 Eric Dosantos, 5 Diego Magno, 6 Lucas Bianchi, 7 Santiago Civetta, 8 Manuel Ardao, 9 Tomas Inciarte, 10 Felipe Etcheverry, 11 Baustista Basso, 12 Andres Vilaseca (capt.), 13 Nicolas Freitas, 14 Juan Manuel Alonso, 15 Rodrigo Silva
A disposizione: 16 Emiliano Faccennini, 17 Matias Benitez, 18 Mathias Franco, 19 Tomás Etcheverry, 20 Franco Lamanna, 21 Santiago Alvarez, 22 Mateo Vinals, 23 Baltazar Amaya

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la formazione del Cile per il match con l’Italia

A Genova i Condores affronteranno gli Azzurri per la prima volta nella loro storia

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match