Sei Nazioni 2022, verso Italia-Scozia: Lamaro e Ruzza leader in alcune voci statistiche

Il capitano e il seconda linea comandano fra i placcatori e fra i ricevitori in touche. Bene in altri settori anche Pettinelli e Ioane

Sei Nazioni 2022, verso Italia-Scozia: Lamaro e Ruzza leader in alcune voci statistiche

Sei Nazioni 2022, verso Italia-Scozia: Lamaro e Ruzza leader in alcune voci statistiche (Ph. Sebastiano Pessina)

Italia-Scozia è sempre più vicina. Sabato 12 marzo infatti gli Azzurri riceveranno all’Olimpico la formazione di Gregor Townsend in una sfida che concorre a formare il programma della quarta giornata del Sei Nazioni 2022, che si aprirà eccezionalmente di venerdì con Galles-Francia e si chiuderà sabato pomeriggio alle 17.45 con la partitissima fra Inghilterra e Irlanda.

In attesa della comunicazione delle formazione da parte di Kieran Crowley, che avverrà domani, giovedì 10 marzo, quali sono i punti di forza a cui l’Italia si può ancorare per cercare di interrompere il lungo digiuno di successi nel torneo? Andiamo a vederlo con alcune statistiche, raccolte dal sito ufficiale del Sei Nazioni dopo i primi 240′ di gioco.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, Italia: i convocati definitivi per la sfida alla Scozia

Alla voce “Placcaggi completati con successo” c’è il primo dato interessante: capitan Michele Lamaro infatti, con 59 placcaggi completati in maniera corretta, è il primo placcatore assoluto del torneo, ma attenzione perchè nella top ten di questo aspetto non è l’unico azzurro. Nella graduatoria rientrano anche Niccolò Cannone, in quinta posizione a 38, e Juan Ignacio Brex, appena sotto a 37.

Sempre rimanendo agli aspetti difensivi, ma che questa volta portano direttamente a palloni recuperati, nella classifica dei “turnover completati”, comandata dall’inglese Alex Dombrandt con 6 interventi riusciti figurano sia Giovanni Pettinelli sia Toa Halafihi con 3.

In ottica offensiva invece, sono 4 gli offloads messi a referto da Monty Ioane, certamente il giocatore azzurro più elettrico con la palla in mano, in un ranking l’inglese Max Malins e i francesi Damian Penaud e Gregory Alldritt ne hanno fatti segnare 5.

Infine il dato sulle rimesse laterali: Federico Ruzza è colui che ha portato a terra più palloni in rimessa laterale, un totale di 19, da ricevitore principe degli azzurri in touche. Alle sue spalle ci sono il francese Cameron Woki con 17 e l’irlandese Tadhg Beirne con 15.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale