Beauden Barrett: “Ho rischiato di finire la mia carriera dopo una concussion”

L’apertura degli All Blacks: “Mi svegliavo ma non ero riposato, come dopo una sbornia”

Beauden Barrett: "Ho rischiato di finire la mia carriera dopo una concussion"

Beauden Barrett: “Ho rischiato di finire la mia carriera dopo una concussion” (Ph. Sebastiano Pessina)

La questione dei colpi alla testa e dei rischi derivati dalle commozioni cerebrali resta sempre, purtroppo, al centro dell’agenda rugbistica mondiale. L’ultimo ad esporsi sul tema è stato Beauden Barrett, che all’Equipe ha raccontato di aver concretamente temuto di dover mettere fine anzitempo alla propria carriera, dopo una brutta concussion subita nella sfida di novembre tra All Blacks e Irlanda.

“Durante l’inverno ho sofferto di mal di testa per il 90% del tempo – ha detto il neozelandese -. Pensavo sarebbe stata la fine della mia carriera, sembrava di essere perennemente in una bolla: mi sentivo stanco e pigro tutto il giorno, e pur provando di tutto per stare meglio non ci riuscivo. Quando ti svegli dovresti essere fresco e riposato, invece io mi sentivo come dopo una sbornia. Ho cercato di godermi le vacanze di Natale e il tempo in famiglia, non volevo far preoccupare i miei cari, ma non mi sentivo bene”.

Leggi anche: La concussion subita da Jack Nowell: il Sei Nazioni apre un’indagine sul comportamento arbitrale

Per Barrett, che vanta oltre 100 presenze con la maglia degli All Blacks, la situazione sembra essere migliorata: “I mal di testa sono diventati più rari, col tempo poi ci si abitua. Riprenderò gradualmente gli allenamenti col contatto fisico, e spero fra tre settimane di essere in campo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship