Benetton Rugby: dal mercato arrivano due rinforzi per il resto della stagione

La compagine veneta innesta nel proprio roster un utility back e un terza linea

Benetton Rugby: dal mercato arrivano due rinforzi per il resto della stagione (Ph. Luca Sighinolfi)

Benetton Rugby: dal mercato arrivano due rinforzi per il resto della stagione (Ph. Luca Sighinolfi)

Il Benetton Rugby piazza un doppio colpo di mercato. Il club veneto ha infatti ufficializzato sul suo sito ufficiale l’arrivo, sino a fine stagione, dell’utility back Tommy Bell e del terza linea Yaree Fantini, entrambi inglesi, il secondo di origini italiane.

Benetton Rugby: dal mercato arrivano due rinforzi per il resto della stagione

Tommy Bell: classe 1992, 185 cm x 86 kg, è in grado di ricoprire diverse posizioni nella cerniera dei trequarti. Nel suo curriculum ci sono Sale Sharks, Wasps, Jersey Reds, Leicester Tigers e London Irish, oltre agli Ealing Trailfinders, i Bedford Blues e il Mont de Marsan in ProD2. Vanta complessivamente 50 presenze in Premiership, alcune militanze fra Champions Cup e Challenge Cup e anche un’attività internazionale con l’Under 20 inglese nel 2012, quando fu protagonista del Sei Nazioni e del Mondiale di categoria.

Yaree Fantini: classe 1997, 183 cm x 106 kg, di origini italiane (mamma di Rimini), arriva al rugby passando dal Lutterworth RFC e poi dall’Academy dei Leicester Tigers, nei panni da tallonatore. Nel 2017 vive un anno pieno di cambiamenti: arriva alla Northumbria University, diventa un centro, milita nel Bucs Super Rugby 1, ma soprattutto viene scelto per la squadra Seven dell’Inghilterra per la stagione 2017/2018.  Nel 2019 inizia ad allenarsi da numero 8 con i Newcastle Falcons e nel giugno dell’anno successivo approda in Scozia per giocare nella Super6 Scottish Premiership, con la maglia degli Ayrshire Bulls. Dallo scorso novembre è approdato in Ghirada, allenandosi col resto dei Leoni.

Le dichiarazioni dei giocatori e della società

Bell: “Quando ho saputo dell’interesse del Benetton, mi sono subito tornati alla mente i ricordi di quando ho giocato allo Stadio Monigo e della brillante atmosfera creata dai tifosi presenti. Il Benetton è ovviamente un club molto prestigioso e ricco di storia, la possibilità di trasferirmi in Italia e rappresentare questi colori è molto emozionante. Non vedo l’ora di potermi mettere a disposizione dello staff e dei compagni”.

Fantini: Questi mesi sono andati molto bene, i ragazzi sono stati fantastici e mi hanno aiutato ad ambientarmi rapidamente. Sono orgoglioso di avere la possibilità di rappresentare questo club. Nei prossimi mesi, con una grossa fetta della rosa che andrà via per il Sei Nazioni, cercherò di cogliere l’opportunità rendendo felice me e la società”.

Il dg del Benetton Rugby Antonio Pavanello: “Sapevamo che con gli impegni delle Nazionali molti dei nostri giocatori sarebbero stati selezionati. Questo, se da una parte ci rende molto orgogliosi per il lavoro che stiamo svolgendo in particolare modo con i giovani, dall’altro ci costringe a muoverci sul mercato. Oggi rinforziamo la rosa inserendo Bell e Fantini ed allo stesso modo nelle prossime settimane proveremo a concludere qualche accordo con club del TOP10, consapevoli che non sarà semplice dati i loro impegni. Sui singoli mi sento di dire che Tommy è un utility ben conosciuto da Gustard e Masi, i quali hanno facilitato il suo arrivo a Treviso mentre Yaree lo abbiamo visto allenarsi con noi in questi mesi ed ha sicuramente dimostrato del potenziale per darci una mano durante il Sei Nazioni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti