Spagna: morto Kawa Leauma, troppo gravi le sue condizioni dopo la caduta ad Amsterdam

Il seconda linea di formazione neozelandese non ce l’ha fatta, e lascia il mondo del rugby iberico nello sconforto

Spagna: morto Kawa Leauma, troppo gravi le sue condizioni dopo la caduta ad Amsterdam

Spagna: morto Kawa Leauma, troppo gravi le sue condizioni dopo la caduta ad Amsterdam

Alla fine non c’è l’ha fatta Kawa Leauma: il rugbysta di origini samoane e neozelandesi pronto a debuttare con la Spagna è morto all’ospedale di Amsterdam dov’era ricoverato. Su OnRugby abbiamo raccontato martedì la vicenda, con il 32enne nativo di Auckland che sarebbe caduto da un’altezza compresa tra sei e otto metri in una situazione non specificata dai diretti interessati per motivi di privacy.

Leggi anche: Le prime indicazioni sull’incidente di Leauma

Il colpo subito alla testa è stato fortissimo e ha reso praticamente vana ogni speranza di soccorso, con già i primi segnali che apparivano molto foschi. La federazione spagnola ha parlato di un grave peggioramento nelle ultime ore che ha poi portato al decesso. Leauma, che giocava nel club basco dell’Ordizia, era sceso in campo da titolare nella sfida contro tra Spagna e Italia A disputata a Madrid lo scorso 30 ottobre. Avrebbe potuto giocare anche l’ultima gara del Rugby Europe Championship del 2021, vinta dalla Spagna sui Paesi Bassi, ma per un dubbio legato alla sua eleggibilità è rimasto fuori e ha solo potuto tifare i compagni dallo stadio di Amsterdam.

Era alto 197 centimetri per 110 chili e, dopo aver iniziato la carriera in Nuova Zelanda, aveva giocato in Australia fino al 2018, anno del suo sbarco in Spagna.

Questo il tweet di condoglianze da parte di Alejandro Blanco, presidente del Comitato Olimpico spagnolo:

Leggi anche: Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership