Autumn Nations Series: programma e dirette tv del quarto weekend

Gli azzurri apriranno le danze sabato alle 14, contro l’Uruguay

Autumn Nations Series: il programma e le dirette tv - quarto weekend

Autumn Nations Series: il programma e le dirette tv – quarto weekend ph. Sebastiano Pessina

Toccherà ancora una volta all’Italia aprire le danze del quarto, nonché ultimo weekend di Autumn Nations Series 2021.

Gli azzurri scenderanno in campo sabato 20 novembre, per la partita di Parma (allo Stadio ‘Lanfranchi’) contro l’Uruguay, che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, ed in chiaro su TV8, oltre che in streaming su Now TV e sullo stream di TV8. Allo stesso orario, anche la sfida Scozia-Giappone (con i nipponici apparsi lontani dai brillanti standard recenti, contro Irlanda e Portogallo), che sarà visibile in differita alle 13.15 di domenica 21 su Sky Sport Arena.

A seguire, poi, alle 16.30, uno dei piatti forti di giornata, con gli inglesi che ricevono il Sudafrica (nuovamente prima forza della classifica mondiale), nella rivincita della finale di Rugby World Cup 2019. Inghilterra-Sudafrica andrà in diretta alle 16.15 su Sky Sport Arena (e in streaming su Now TV), stessi canali su cui andranno in diretta, rispettivamente alle 18.30 e alle 21, anche altri due big match, come Galles-Australia e soprattutto in serata Francia-All Blacks, due team che – inseriti nel girone degli azzurri – si sfideranno anche nella fase a gruppi della Coppa del Mondo francese 2023.

Leggi anche: World Rugby Ranking: rivoluzione nella Top10, con nuovo leader

Domenica, infine, giù il sipario sulle Autumn Nations Series, con la sfida delle 15.15 (diretta Sky Sport Arena e streaming su Now TV), a Dublino, tra un’Irlanda gasatissima – reduce dal brillante successo sui ‘tuttineri’ e l’Argentina di Ledesma, uscita vittoriosa sabato dal match contro gli azzurri a Monigo.

Autumn Nations Series – programma e dirette tv del quarto weekend

Sabato 20 novembre 2021

Italia-Uruguay, ore 14.00 – Sky Sport Uno e Sky Sport Arena/Now TV e TV8 (canale 8 del digitale terrestre)

Scozia-Giappone, ore 14.00 – differita (ore 13.15 domenica 21) – Sky Sport Arena/Now TV

Inghilterra-Sudafrica, ore 16.15 – Sky Sport Arena/Now TV

Galles-Australia, ore 18.30 – Sky Sport Arena/Now TV

Francia-Nuova Zelanda, ore 21 – Sky Sport Arena/Now TV

Domenica 21 novembre 2021

Irlanda-Argentina, ore 15.15 – Sky Sport Arena/Now TV

Leggi anche: le schede bio del gruppo degli azzurri

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti