Test Match: novembre di fuoco per Clara Munarini

Anche altri 7 italiani impegnati nell’autunno internazionale a vario titolo

Top10 Clara Munarini

Test Match: novembre di fuoco per Clara Munarini (Ph. Andrea Pagnin)

Novembre di fuoco per Clara Munarini, in campo da direttrice di gara a livello internazionale in tutti e 4 i weekend del prossimo mese.

L’arbitra emiliana classe ’89, infatti, già chiamata a fare da assistente il 30/10 nella super sfida tra Inghilterra e Nuova Zelanda (in palio il primato nel World Rugby Ranking), avrà il fischietto in bocca dal 6 al 27 novembre, per dirigere in rigoroso ordine temporale Galles-Giappone (6/11), Galles-Sudafrica (13/11), Irlanda-Giappone (20/11) e per chiudere la sempre intrigante sfida tra le Barbarians – al ritorno in campo a distanza di due anni dall’ultima volta (all’epoca fu al Principality Stadium di Cardiff, contro il Galles) ed il Sudafrica (27/11).

Quattro duelli di alto profilo a livello internazionale femminili, diretti dunque da una delle direttrici di gara più apprezzate, non solo in Italia, ed in costante ascesa.

Leggi anche: Dove si vede il rugby in tv e streaming nella stagione 2021/2022

Nel panel arbitrale di World Rugby per la prossima finestra internazionale autunnale ci sono anche altre sette figure italiane.

Maria Beatrice Benvenuti e Maria Giovanna Pacifico saranno assistenti in Irlanda-Usa femminile, Andrea Piardi dirigerà Belgio-Canada (13/11, con Manuel Bottino e Federico Vedovelli da assistenti, e Stefano Penné TMO) e sarà assistente in Inghilterra-Tonga e Scozia-Giappone, Alan Falzone TMO in Spagna-Fiji, Matteo Liperini TMO in Irlanda-Giappone in ambito femminile e Gianluca Gnecchi sarà assistente in Romania-Uruguay, Galles-Fiji e Georgia-Fiji (anche in questa occasione Stefano Penné TMO).

Manuel Bottino infine sarà assistente nella doppia sfida Russia-Cile (del 20 e del 26 novembre).

Leggi anche: Italia: gli arbitri per i test match dell’autunno internazionale, tra Nazionale maggiore e selezionE a

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup