Rugby Championship 2021: ecco il XV del torneo secondo Planet Rugby

Quade Cooper “si prende” la maglia come miglior apertura della manifestazione

Rugby Championship 2021: ecco il XV del torneo secondo Planet Rugby

Rugby Championship 2021: ecco il XV del torneo secondo Planet Rugby (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Rugby Championship 2021 è andato in archivio con la vittoria finale della Nuova Zelanda e tanti spunti ovali in vista del novembre internazionale, che è dietro l’angolo.

Come per ogni manifestazione di alto livello, sono diversi i giocatori che si sono messi in luce e che meritano una menzione d’onore nel XV del torneo che ha stilato Planet Rugby.

Rugby Championship 2021: ecco il XV del torneo secondo Planet Rugby

La linea dei trequarti prevede un triangolo allargato composto da Koroibete-Jordie Barrett- Kellaway, con il duo Kerevi-Am al centro e la coppia tutta australiana White-Cooper in cabina di regia.

Fra gli avanti invece a essere “premiati” con la nomina nella formazione ideale sono state le prime linee Kitshoff-Taylor-Tupou, le seconde linee Scott Barrett e de Jager, i flanker Ioane e Hooper e il terza centro Savea, ormai sempre più riconosciuto a livello internazionale come uno dei leader degli All Blacks.

15 Jordie Barrett (Nuova Zelanda), 14 Andrew Kellaway (Australia), 13 Lukhanyo Am (Sudafrica), 12 Samu Kerevi (Australia), 11 Marika Koroibete (Australia), 10 Quade Cooper (Australia), 9 Nic White (Australia); 8 Ardie Savea (Nuova Zelanda), Michael Hooper (Australia), Akira Ioane (Nuova Zelanda), 5 Lood de Jager (Sudafrica), 4 Scott Barrett (Nuova Zelanda), 3 Taniela Tupou (Australia), 2 Codie Taylor (Nuova Zelanda), 1 Steven Kitshoff (Sudafrica).

Nel XV scelto sono quindi 7 i Wallabies, 5 gli All Blacks e 3 gli Springboks, mentre non ci sono nomi relativi alla rosa dei Pumas.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship