Rugby Championship: in casa All Blacks nessuno vuole sottovalutare gli Springboks

In casa neozelandese nessuno vuole arrivare impreparato a quello che per molti sarà “L’evento dell’anno”

Rugby Championship: in casa All Blacks nessuno vuole sottovalutare gli Springboks

Rugby Championship: in casa All Blacks nessuno vuole sottovalutare gli Springboks (Ph. Sebastiano Pessina)

Il 25 settembre è sempre più vicino. La data della prima “resa dei conti” fra All Black e Springoboks, che peraltro segnerà anche il confronto n°100 in assoluto nella storia dei precedenti fra Nuova Zelanda e Sudafrica, nella quinta giornata del Rugby Championship 2021 è un argomento che appassiona tutti.

Rugby Championship: in casa All Blacks nessuno vuole sottovalutare gli Springboks

Da una parte gli oceanici, che sin qui hanno fatto percorso netto, e hanno di fatto le mani sul torneo, dall’altra i campioni del mondo, che vengono dal doppio ko patito contro l’Australia: tutto sembra andare nella direzione dei neozelandesi, eppure John Plumtree, l’allenatore degli avanti degli All Blacks ha messo tutti in guardia.

Leggi anche, Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la prima sfida agli All Blacks

“Li ho osservati da vicino in Coppa del Mondo e poi nella serie contro i Lions: sono in grado di giocare ogni tipo di rugby e sanno essere efficaci. Non dobbiamo cadere nell’errore di credere che siano in difficoltà, anzi. Dobbiamo essere pronti a tutto, in particolare nel giorno della partita”.

Poi ha aggiunto: “Parlare di schemi e di tattiche in una partita del genere, con due squadre di questo calbiro e col rispetto che entrambe nutrono in maniera reciproca, mi sembra abbia poco senso: vediamo cosa succederà”.

Infine ha concluso dicendo: “E’ ipotizzabile pensare che sarà una battaglia titanica, soprattutto in prima linea. E’ ovvio che abbiamo preparato delle situazioni, ma è altrettanto ovvio che bisognerà saper gestire i momenti di improvvisazione del match. Se il Sudafrica cambierà gameplan? Credo proprio di no, il loro staff è molto intelligente, esperto e navigato e sa che stravolgere quello che hanno costruito negli anni, in una settimana, è molto difficile. Servirà forza, potenza e intelligenza per vincere la gara”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship