All Blacks: Ian Foster ha rinnovato il suo contratto sino al 2023

Il tecnico sarà sulla panchina dei tre volte campioni del mondo sino al termine del prossimo torneo iridato

All Blacks: Ian Foster ha rinnovato il suo contratto sino al 2023

All Blacks: Ian Foster ha rinnovato il suo contratto sino al 2023 (Ph. Sebastiano Pessina)

Gli All Blacks scelgono ancora una volta la linea della continuità. New Zealand Rugby ha da poco annunciato ufficialmente di aver rinnovato il contratto con l’head coach della nazionale Ian Foster prolungando l’intesa col tecnico – che sarebbe scaduta a fine di quest’anno – sino alla Rugby World Cup 2023.

Leggi anche, Rugby Championship 2021: il punto della situazione e i possibili scenari

All Blacks: Ian Foster ha rinnovato il suo contratto sino al 2023

“Ian – ha affermato il CEO federale Mark Robinson – ha mostrato grande bravura nel tenere unito il gruppo in un momento certamente non facile non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello umano compattando tutti intorno a sé e al suo staff”.

“Foster ha costruito una cultura e un ambiente di lavoro nuovo rimettendo il focus sull’obiettivo di tornare a essere i numeri uno al mondo, sia nel ranking sia poi ai Mondiali che si terranno fra due anni: non c’è dubbio che la squadra stia andando bene e che questo sia un segnale di supporto a lui e al suo staff per farli proseguire su una strada che alla federazione piace”.

“La volontà è quella di pianificare e con questo rinnovo crediamo di andare nella direzione giusta”.

Il punto di vista del coach

“In primo luogo – fa sapere Ian Foster – ringrazio la federazione per la fiducia: sono stati un paio d’anni difficili, ma sono contento delle qualità mostrate dal mio gruppo di lavoro. Ora l’idea di puntare alla Rugby World Cup 2023 ci carica ancor di più e ci stimola a dare il massimo. Assieme al mio staff, che voglio davvero ringraziare e menzionare per tutto quello che fanno, abbiamo già messo nel mirino la fine del Rugby Championship, l’autunno internazionale e poi il 2022 e il 2023: ci attendono anni intensi e pieni di sfide”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship