Rainbow Cup: Munster batte Cardiff e mette pressione al Benetton

Ultima partita a Thomond Park per CJ Stander e Tommy O’Donnell e battaglia fino all’83esimo in terra irlandese

Rainbow Cup: Munster batte Cardiff e mette pressione al Benetton ph. Jason O'Callaghan

Rainbow Cup: Munster batte Cardiff e mette pressione al Benetton ph. Jason O’Callaghan

L’anticipo del venerdì sera in Rainbow Cup tra Munster e Cardiff è stato spettacolare e carico di significati. Per i padroni di casa infatti era l’ultima uscita al Thomond Park di due giocatori che hanno scritto la storia della Red Army negli ultimi anni, cioè Tommy O’Donnell e CJ Stander, partiti ovviamente titolati come numero 7 e 8 degli irlandesi. L’inizio di gara però è per i gallesi, che prima segnano una bella meta con Tomos Williams e poi vanno a segno dalla piazzola con Evans per lo 0-10 del primo quarto di gara. La reazione di Munster è però spietata con la mischia sugli scudi: due marcature per Scannel e una di potenza di Wycherley ribaltano la gara fino al 21-10 dell’intervallo. È un Tomos Williams show però quello che va in scena, col mediano gallese che al 45esimo marca ancora e riporta sotto i suoi, prima che Carbery aggiunga i tre punti del 24-17. Munster resta in 14, e i Blues allora pareggiano i conti con Lloyd Williams, che chiude l’ennesima bella azione dei suoi con la meta del 24 pari, quindi a 11 dalla fine Evans riporta avanti Cardiff sul 24-27. Gli irlandesi devono rivincerla, e ci riescono al 74esimo con la segnatura di potenza di Knox, che marca dopo diverse cariche a ridosso della linea. All’83esimo poi ultimo assalto dei Blues, spento dal challenge chiamato da Stander per un’irregolarità a terra. Finisce 31-27, e Munster almeno per una notte sale in vetta alla classifica della Rainbow Cup con 15 punti, uno in più del Benetton.

Gli highlights di Munster-Cardiff Blues di Rainbow Cup:

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club