Coppa del Mondo 2027: l’Australia si candida ufficialmente per ospitarla

Il paese oceanico prova a tornare alla ribalta dopo aver visto la bellissima edizione del 2003 disputata nei suoi stadi

Coppa del Mondo 2027: l'Australia si candida ufficialmente per ospitarla. PH OnRugby

Coppa del Mondo 2027: l’Australia si candida ufficialmente per ospitarla. PH OnRugby

Da giovedì mattina è ufficiale: l’Australia si candida a ospitare la Coppa del Mondo 2027. Ci sarà tempo fino a gennaio del prossimo anno per annunciare le proposte, poi a maggio World Rugby assegnerà l’edizione che seguirà quella francese del 2023. A oggi sembra che ci sia solo un’altra proposta, cioè quella della Russia, mentre l’Argentina avrebbe voluto provarci ma le difficoltà economiche e la situazione sanitaria l’hanno fatta desistere. Sulla carta sembra che la proposta oceanica sia in vantaggio rispetto a quella degli ex-sovietici, e qualora vincesse sarebbe la seconda volta (dopo il 2003) che la Webb Ellis Cup viene assegnata in Australia.

Leggi anche: Il calendario della Coppa del Mondo 2023 in Francia

Hamish McLennan, presidente di Rugby Australia, ha detto: “Questo è un grande giorno per tutti noi perché ci candidiamo ufficialmente a ospitare il terzo evento sportivo più importante e seguito al mondo. È un’opportunità senza precedenti per poter lanciare un decennio fondamentale con tanti eventi sportivi che si terranno in Australia, e che potrebbe dunque rilanciare un’intera generazione a livello sportivo”.

Secondo le stime locali, ospitare la Coppa del Mondo 2027 dovrebbe generare ricavi per 1.6 miliardi di euro, con 200.000 turisti-tifosi che andranno in viaggio nel paese per vedere le partite. Quali saranno intanto i grandi eventi che si disputeranno dall’altra parte del mondo? Il prossimo anno si partirà con il Mondiale T20 di cricket maschile e quello di basket femminile, poi nel 2023 spazio alla Coppa del Mondo di calcio femminile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027