Quattro azzurre a caccia del prestigioso titolo francese, in Elite 1

Tanta Italia nelle semifinali del campionato transalpino

Italia femminile

Quattro azzurre a caccia del titolo in elite 1 – ph. Massimiliano Carnabuci

Quattro azzurre – del presente e/o del recente passato – si giocheranno il titolo francese di Elite 1, massima serie transalpina in rosa, il prossimo giugno.

Complice infatti l’esito della sfida tra Bayonne e Stade Bordelais, lo Stade Toulousain di Valeria Fedrighi e l’ASM Romagnat (sezione femminile del Clermont Auvergne) di Francesca Sgorbini, Sara Tounesi e Marta Ferrari, nonostante il rinvio dello scontro diretto (si giocherà domenica 23) al vertice della “poule 2-playoff”, sono certe di chiudere ai primi due posti del raggruppamento, e disputare così le semifinali (cancellato il turno di barrage, che avrebbe messo di fronte seconde e terze dei due gironi).

Quattro ragazze che stanno ricoprendo un ruolo importante nel proprio, ed anche in azzurro (chissà se nei prossimi anni si riuscirà ad ampliare il progetto borse di studio, lanciato nel 2021 solo per ragazze che militano in club italiani, anche per le atlete internazionali che giocano – alla grande – lontano dall’Italia). Fedrighi (veronese classe ’92) e Tounesi (cremonese classe ’95) sono due pilastri – sostanzialmente sempre titolari – nelle rispettive seconde linee, Sgorbini (pesarese classe ’01) gioca con brillantezza, ma anche e soprattutto costrutto ed efficacia tutti i ruoli della terza linea di Clermont, duttilità di valore che contraddistingue anche Ferrari nella prima linea del team dell’Alvernia.

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20: si gioca a Cardiff in estate. Tutte le partite saranno trasmesse

Contro chi se la vedranno? Ancora da definire le gerarchie definitive dei due gruppi (le due squadre di Tolosa, Stade e Blagnac sono in vantaggio, al momento, rispettivamente su Romagnat e Montpellier) e dunque anche gli accoppiamenti.

Niente da fare, invece, per lo Stade Rennais di Melissa Bettoni ed Ilaria Arrighetti (mentre Cecilia Zublena, a sua volta ex internazionale azzurra, gioca nella seconda squadra del club), inserite nella poule1-Playoff e già aritmeticamente fuori dalla contesa per la semifinale, anche a causa di una squadra cambiata molto – in termini di atlete – rispetto ad una prima fase della stagione in cui, invece, le bretoni avevano dato filo da torcere anche alla corazzata Stade Tolousain. Ai play-down, invece, il Grenoble di Silvia Turani, momentaneamente secondo nel proprio girone “salvezza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago