Rainbow Cup: ci sarà la finale Nord vs Sud tra la migliore europea e sudafricana

La finale del torneo metterà di fronte con un titolo in palio le due migliori franchigie dopo le sei giornate di Rainbow Cup

Rainbow Cup: ci sarà la finale Nord vs Sud tra la migliore europea e sudafricana

Rainbow Cup: ci sarà la finale Nord vs Sud tra la migliore europea e sudafricana

Il comitato organizzatore del Pro14 ha annunciato che il 19 giugno ci sarà la finale della Rainbow Cup, appuntamento che metterà di fronte la migliore squadra europea contro la migliore delle quattro franchigie sudafricane. Dopo i due percorsi distinti durante la regular season, ci sarà quindi modo di vedere almeno uno scontro diretto tra i due emisferi.

È stato annunciato anche che la pianificazione dell’evento è a ottimo punto e che la gara si giocherà in una sede europea. La sfida metterà di fronte dunque la migliore tra le 12 squadre che partecipano al girone unico europeo (al momento in testa ci sono Munster e Benetton a quota 9, secondi i Dragons a 6) e la vincitrice del raggruppamento sudafricano (dopo due turni primi gli Sharks a quota 10 davanti ai Bulls a 8). Sicuramente sarà un grande spettacolo che, dopo tanti progetti poi cancellati per via della situazione sanitaria, permetterà ai due emisferi di confrontarsi in attesa poi della prossima stagione.

Leggi anche: Il calendario completo di Zebre e Benetton fino al termine della Rainbow Cup

Ricordiamo anche che la Rainbow Cup attualmente in corso taglierà questo weekend la metà del suo percorso con la terza giornata delle sei in calendario, che si concluderanno il 12 giugno (in Sudafrica) e il 13 (in Europa). Il sabato seguente, in location e orario ancora da definire, spazio alla finalissima Nord contro Sud.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026