Pro14, Scarlets-Benetton: non è un paese per vecchi

La preview dell’incontro delle 16:00 fra gallesi e veneti, due squadre in un momento simile

Pro14 Scarlets Benetton

Pro14: Scarlets-Benetton preview – ph. Ettore Griffoni

Sam Costelow ha 20 anni, il ciuffo ordinato da piccolo prodigio e la determinata convinzione che lasciare i Leicester Tigers per tornare in Galles, agli Scarlets, sia stata la scelta più giusta per la sua carriera.

Gioca da un paio d’anni con un cartello appeso al collo, su cui sta scritto: “Sarò il prossimo mediano di apertura del Galles”.

Quella contro il Benetton sarà la sua seconda apparizione da titolare nella sua prima stagione da professionista. Ha già giocato scampoli di partita contro Zebre, Ulster, Dragons e Cardiff Blues.

Potrebbe quasi dare l’impressione di un giovane rampante al quale la squadra di Llanelli dà in mano il volante in un momento della stagione nel quale, oramai, c’è rimasto poco da chiedere dagli scampoli di questo Pro14 accorciato, se non fosse che gli Scarlets vengono da tre sconfitte consecutive e vorrebbero rimettere la locomotiva sui binari contro un Benetton senza vittorie: il posto è conquistato, la concorrenza del veterano Dan Jones battuta.

Con lui in campo ci sono: Ryan Conbeer, 22 anni compiuti a inizio mese, 19 presenze e 10 mete per il club; Jac Morgan, classe 2000, flanker quadrato e ambizioso, futuro Dragone; Morgan Jones, seconda linea ventunenne che ha debuttato a inizio stagione a Treviso proprio contro il Benetton e ha fatto suo il posto in seconda linea.

Appena più vecchio il mediano di mischia Dane Blacker, classe ’98, anche se il suo livello di talento sembrerebbe inferiore rispetto al sicuro prospero futuro del quartetto succitato.

C’è meno gioventù al potere nelle fila del Benetton, ma Riccardo Favretto a 20 anni non ci è ancora arrivato e nessun giocatore della sua età cresciuto in Italia sta ricevendo un’esposizione all’alto livello come lui.

Manuel Zuliani, 20. Thomas Gallo, 22. Davide Ruggeri, 22. Matteo Canali e Ivan Nemer, 23.

La sfida del Parc y Scarlets di Llanelli è un po’ come Non è un paese per vecchi (il libro di Cormac McCarthy, più che il film dei fratelli Coen): una partita non per deboli di cuore, dove alla rampante dedizione di una generazione che bussa alla porta del presente con in mano le chiavi del futuro, si oppone suo malgrado una pattuglia di consumati veterani.

Da una parte Sione Kalamafoni, Uzair Cassiem, Jake Ball. Dall’altra Dewaldt Duvenage, Luca Morisi (contano i chilometri, e gli infortuni, più degli anni anagrafici), Alberto Sgarbi.

Due squadre deluse alla ricerca di una affermazione importante in un momento di passaggio cruciale fra un ciclo e l’altro. Scarlets favoriti ma che hanno più da perdere da una sconfitta, Benetton che ha bisogno di un segnale di riscatto da alcuni giocatori e di una conferma da altri (Esposito, Sarto).

Si gioca alle 16:00 a Llanelli, arbitra il gallese Dan Jones, diretta TV su DAZN.

Pro14, Scarlets-Benetton: la formazione

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Ryan Conbeer, 13 Tyler Morgan, 12 Steff Hughes (c), 11 Steff Evans, 10 Sam Costelow, 9 Dane Blacker, 8 Sione Kalamafoni, 7 Jac Morgan, 6 Uzair Cassiem, 5 Morgan Jones, 4 Jake Ball, 3 Javan Sebastian, 2 Ryan Elias, 1 Phil Price
A disposizione: 16 Marc Jones, 17 Steff Thomas, 18 Pieter Scholtz, 19 Sam Lousi, 20 Ed Kennedy, 21 Will Homer, 22 Dan Jones, 23 Paul Asquith.

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Joaquin Riera, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Tommaso Allan, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Riccardo Favretto, 7 Manuel Zuliani, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Eli Snyman, 4 Irné Herbst, 3 Tiziano Pasquali, 2 Tomas Baravalle, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Nicola Quaglio,18 Ivan Nemer, 19 Matteo Canali, 20 Alberto Sgarbi, 21 Davide Ruggeri, 22 Callum Braley, 23 Edoardo Padovani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato